2020-08-31
Otto italiani su 10 vanno pazzi per la tintarella. Ecco come mantenerla anche dopo le vacanze
True
Il primo segreto per un'abbronzatura sana e duratura è mangiare i cibi giusti. Coldiretti ha così stilato una classifica dei cibi più ricchi di vitamina A. Quattro ricette per mantenere quella tinta bronzea tanto agognata. Gustose e facili da preparare. Darling è un beauty brand italiano che nasce dall'idea che una crema solare possa essere un oggetto di design, simbolo di moda e tendenza. Questo scrub da soli 12 dollari è diventato un must dell'estate grazie a un video di TikTok Le gocce magiche di Collistar permettono di avere un colorito invidiabile anche senza sole.Bali Body è il marchio leader in fatto di autoabbronzanti. Per una tinta naturale e che dura a lungo. Lo speciale contiene nove articoli e gallery fotografiche. Gli italiani vanno pazzi per la tintarella. È quello che emerge dall'ultimo studio di Coldiretti, secondo cui il 79% degli italiani avrebbe scelto di andare in vacanza con l'obiettivo di fare il pieno di sole e abbronzarsi un po', soprattutto dopo i mesi di lockdown. Lo scorso luglio, a Matera si è persino tenuto l'evento «abbronzatura a km 0» per insegnare agli italiani che una tintarella salutare e soprattutto duratura inizia a tavola. «Le raccomandazioni dei nutrizionisti sono di consumare almeno cinque porzioni di frutta e verdura al giorno» ha spiegato Coldiretti Basilicata. «Il suggerimento è di alternare vegetali crudi e al vapore, conditi con olio extravergine d'oliva a crudo, che oltre ad apportare vitamina E, aumenta l'assorbimento del betacarotene. Variare il più possibile tra la frutta e la verdura è consigliato, dunque conviene approfittare della vasta scelta disponibile». Coldiretti ha persino pensato di stilare una classifica dei cibi che favoriscono maggiormente l'abbronzatura, sulla base dei dati forniti dalla Isaac Cnr. A guadagnare il titolo di regine della tintarella sono le carote con 1.200 microgrammi di vitamina A ogni 100 grammi. Seguono radicchi (500-600), albicocche (350-500), cicorie e lattughe (220-260), meloni e sedano (200), peperoni (100-150), pomodori e pesche (50-100). Fanalino di coda cocomeri, fragole e ciliegie con "solo" 40 microgrammi di vitamina A. In queste settimane di ritorno alla quotidianità, il pensiero è però rivolto a come mantenere l'abbronzatura il più a lungo possibile. È così utile rimuovere le cellule morte senza danneggiare il vostro colorito dorato utilizzando uno scrub almeno una volta alla settimana. Altrettanto importante è idratare la pelle ogni giorno con olii essenziali come quello d'oliva o di mandorle. Si possono diluire nel bagnoschiuma o usare subito dopo la doccia quando la pelle è ancora umida per donare alla pelle un effetto vellutato e morbido. Gli amanti dei «rimedi della nonna» devono invece assolutamente provare questa ricetta. Basta prendere un tuorlo d'uovo e batterlo con due cucchiaini di yogurt bianco. In seguito aggiungete un cucchiaino di olio d'oliva e cinque gocce di olio essenziale di carota. Lasciate il mix in posa per 20 minuti e poi risciacquate tutto con l'aiuto di un tonico. Et voilà, la tintarella non vi abbandonerà per qualche settimana.