Omofobia, Pro Vita e Famiglia: «Una prima vittoria della nostra battaglia. Caro Zan è solo l’inizio»

Omofobia, Pro Vita e Famiglia: «Una prima vittoria della nostra battaglia. Caro Zan è solo l’inizio»
Alessandro Zan (Ansa)

«Una prima vittoria della nostra battaglia: ieri è saltata la conferenza stampa di presentazione del testo base della proposta di legge contro la cosiddetta omotransfobia. Qualcosa deve essere andato storto all'onorevole Alessandro Zan del Pd, forse perché si sarà reso conto che noi le leggi le leggiamo e le contestiamo punto per punto. Caro onorevole, è solo l'inizio» hanno dichiarato Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vice presidente di Pro Vita e Famiglia onlus.

«Ma lo slittamento della presentazione del testo non ci basta. Deve essere ritirato e siamo al lavoro per impedire che questa legge discriminatoria e nefasta produca i suoi effetti impedendo libertà fondamentali costituzionalmente garantite, come quella di parola e di opinione» hanno concluso Brandi e Coghe.

«Per questo l'11 luglio - hanno concluso - in 100 piazze italiane e a Roma migliaia e migliaia di persone grideranno #restiamoliberi. Su www.restiamoliberi.it l'elenco di tutte le piazze che stiamo organizzando in cui i cittadini si alzeranno in piedi per dire no all'istituzione del nuovo reato di omotransfobia e alle derive liberticide che ne scaturirebbero».

La Russa jr scagionato dallo stupro. Resta solo l’accusa di revenge porn
Leonardo Apache La Russa (Ansa)
Nessuna violenza sessuale, ma un rapporto consenziente». È stata archiviata l’indagine a carico di Leonardo Apache La Russa e l’amico Tommaso Gilardoni, entrambi 24enni, accusati di violenza sessuale da una di ventiduenne (ex compagna di scuola di La Russa jr e che si era risvegliata a casa sua).
«L’Accademia vaticana della Scienza sul clima è più estremista dell’Onu»
Nel riquadro, Howard Thomas Brady (IStock)
Lo scienziato cattolico Howard Thomas Brady, ex sacerdote: «Con papa Francesco, ai ricercatori critici è stato vietato perfino di partecipare alle conferenze. La Chiesa non entri nel merito delle tesi: è lo stesso errore fatto con Galileo».
Ha sfasciato l’Europa e ora la Cina rottama anche l’auto elettrica
(Istock)
Dopo aver sconvolto l’Unione, Pechino taglia dal piano strategico i veicoli green. E punta su quantistica, bio-produzione e idrogeno.
Il piangina Burioni dà l’addio ai social
Roberto Burioni (Ansa)
La virostar annuncia il suo trasloco su Substack, piattaforma a pagamento, per tenersi lontano dai «somari maleducati». Noi continueremo a «usarlo come sputacchiera».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy