Ecco #DimmiLaverità del 27 novembre 2023. Ospite Benedetta Scuderi, portavoce dei Giovani Verdi in Europa. L'argomento del giorno è: "Patriarcato, occupazione femminile, scuola"
A Dimmi La Verità Benedetta Scuderi, portavoce dei Giovani Verdi in Europa: "Si sono fatti dei passi avanti, ma il patriarcato come retaggio culturale è tutt'altro che sconfitto. Le donne sono ancora discriminate sul lavoro e in tanti altri aspetti della vita. Partire dalle scuole è indispensabile".
Il portavoce del ministero degli esteri pakistano Mumtar Zahra Baloch (Getty Images)
Il Pakistan punta entrare nei Brics. Il governo di Islamabad ha inoltrato “formale richiesta” in tal senso. A renderlo noto è stato il portavoce del ministero degli Esteri pakistano, Mumtaz Zahra Baloch.
Luiz Inacio Lula da Silva (Getty Images)
- Gli scambi con la Cina sono saliti da 180 a 450 miliardi in 10 anni, spiazzando gli Usa. Ma per Xi Jinping l’elezione di Javier Milei in Argentina è un campanello d’allarme.
- Il Cile era uno dei Paesi più sicuri della regione, però negli ultimi anni i traffici di coca e cannabis sono aumentati. Stesso discorso per Ecuador e Costa Rica, ex oasi felici.
- L’esperta Antonella Mori: «La presenza nell’area di imprese occidentali è più elevata di quella del Dragone. Venezuela verso elezioni libere».
Lo speciale contiene tre articoli.
2023-11-27
«Nulla è improvvisato. I malviventi studiano l’identikit delle prede dalle tracce sul Web»
Nel riquadro, l'esperto di cybersecurity Pierluigi Paganini (IStock)
L’esperto di cybersecurity Pierluigi Paganini: «Gli attacchi partono da Paesi dove non arrivano le rogatorie internazionali. A Natale il periodo più pericoloso».