Volodymyr Zelensky (Getty Images)
Dopo i carri armati il copione si ripete: il presidente ucraino chiede aerei da combattimento al numero uno della Nato. I tedeschi dicono no e l’America prende tempo. La Lockheed Martin però si prepara all’affare.
Getty Images
Polonia e Canada accelerano sui Leopard, Parigi pensa di inviare i Leclerc. Il Cremlino: «La Nato è coinvolta». Rispunta Donald Trump: «Dopo i carri, arriverà l’atomica». Il ministro Guido Crosetto: «Da noi nessun drone all’Ucraina».
Nel riquadro, Marion Gruber (Getty Images)
Nel 2021, Marion Gruber esponeva le perplessità sulla revisione «iper accelerata» dei sieri. I suoi capi ridimensionarono le sue tesi e la snobbarono, poiché consapevoli che le mail sarebbero state rese pubbliche.
Ospiti della nuova puntata del talk condotto da Daniele Capezzone negli Utopia Studios, Giulio Sottanelli di Azione-Italia Viva e Andrea De Bertoldi di Fratelli d'Italia.