«Nessun danno per l'Italia»

«Nessun danno per l'Italia»
Emmanuel Macron e Giuseppe Conte (Ansa)

Gentile direttore,

In merito all'articolo «Macron a Napoli per prenderci Libia e spazio» pubblicato ieri si precisa quanto segue. L'autore dell'articolo afferma che, nell'ultima ministeriale Esa di Siviglia, l'agenzia spaziale avrebbe bloccato lo sviluppo della tecnologia italiana mettendo in un angolo il programma Vega. Nulla di più falso poiché il programma Vega ha addirittura superato le sottoscrizioni necessarie, ovvero ha raccolto più investimenti di quelli richiesti da ESA. Il programma è stato infatti sottoscritto da ben 10 Paesi (dalla Romania al Belgio, dalla Repubblica Ceca all'Austria) che hanno deciso di investire nell'evoluzione del Vega. Tra questi Paesi c'è proprio la Francia, che ha partecipato al finanziamento di Vega-E con 15 milioni di euro. Quindi il programma è oggettivamente da considerarsi un successo a livello internazionale ed è grazie a esso che l'Italia, insieme principalmente alla Francia, può dotare l'Europa di un accesso autonomo allo spazio. Si sottolinea poi che l'accordo con la Francia, citato ieri da La Verità, non è stato affatto sottoscritto e, in ogni caso, non potrebbe mai avere i fantasiosi contenuti delineati dall'autore dell'articolo.

Ufficio stampa del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega alle politiche per lo spazio Riccardo Fraccaro.

Palazzopoli, manipolato parere del Municipio
Beppe Sala (Ansa)
  • Dall’inchiesta sull’urbanistica a Milano emerge persino la volontà di modificare gli atti. La valutazione negativa emessa per il progetto di Porta Romana fu verbalizzata dalla commissione Paesaggio come positiva. Corretta solo dopo le proteste
  • I dirigenti di Palazzo Marino provavano a insabbiare le interrogazioni dell’opposizione

Lo speciale contiene due articoli

Raid dell’Idf in Yemen. Colpiti i vertici Huthi. Ben Gvir vuol vietare le proteste in Israele
Ben Gvir (Ansa)
Incontro alla Casa Bianca su Gaza, presente pure Blair come consulente. Lunedì Tajani riceverà l’omologo palestinese.
Per le pipe ai tossici la sinistra molla il dogma della Scienza
Matteo Lepore (Ansa)
Su vaccini e clima guai a questionare il «consenso» degli esperti. Gli stessi che criticano Matteo Lepore sul crack, però vengono snobbati.
Gimbe arruola pure l’infermiera influencer
Martina Benedetti
Martina Benedetti, in prima linea contro le «bufale» dei presunti no vax, compare tra i collaboratori scientifici.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy