iStock
Sono stata cacciata per alcune affermazioni ritenute inaccettabili. Come aver consigliato vitamine C e D contro il virus, cosa poi confermata dalla scienza, e aver diffidato di vaccini dagli effetti collaterali ignoti.
iStock
A indagare per mesi sugli agenti torturatori, e poi a incastrarli, sono stati proprio i loro colleghi. Altro che spirito di casta e omertà come ha scritto ieri la stampa di sinistra. Invece questi difetti sono tipici di molti giornalisti. E lo dimostra il caso «Espresso».
Claudio Foti (Ansa)
Lo psicologo, dopo l’assoluzione in appello, esulta: «Sgretolato il teorema accusatorio». Però il procedimento contro gli altri 17 imputati coinvolti nello scandalo degli allontanamenti illeciti di bambini è ancora in piedi.