2022-12-01
Mondiali, flop Belgio e Germania. La Spagna passa col brivido
True
La vittoria per 4-2 sulla Costa Rica non basta: l'impresa del Giappone contro le Furie Rosse fa fuori i tedeschi dal torneo. Anche i Diavoli Rossi salutano il Qatar ai gironi, con il ct Roberto Martinez che rassegna le dimissioni. Agli ottavi vanno Marocco e Croazia.La giornata appena conclusa in Qatar è stata di gran lunga la più emozionate da quando è cominciato il mondiale di calcio. Nel girone E stava per accadere l'imponderabile, con le favorite Spagna e Germania che per una manciata di minuti, tre giri d'orologio per la precisione, erano eliminate dal torneo, con Giappone e Costa Rica incredibilmente agli ottavi. Al 25' del secondo tempo, infatti, con le due partite Spagna-Giappone e Costa Rica-Germania in contemporanea, la classifica recitava: Giappone e Costa Rica rispettivamente prima e seconda con 6 punti, Spagna terza a 4 e Germania ultima a un punto. Questo per effetto di due rimonte epiche: quella giapponese ai danni della Spagna, concretizzatasi con la vittoria per 2-1, e quella costaricense, rivelatasi poi un'effimera illusione. Dopo il vantaggio tedesco firmato da Serge Gnabry al 10' del primo tempo, la Costa Rica era riuscita a ribaltare tutto tra il 13' e il 25' del secondo tempo con il gol di Yelstin Tejeda e una fortuita autorete di Manuel Neuer sugli sviluppi di una mischia. Nel frattempo, al Khalifa International Stadium di Doha, il Giappone si era portato in vantaggio 2-1 sulla Spagna con i gol di Ritsu Doan e Ao Tanaka tra il 3' e il 6' del secondo tempo, a ribaltare il vantaggio spagnolo arrivato con Alvaro Morata all'11' del primo tempo. Le Furie Rosse, complice anche un turn over esagerato operato dal ct Luis Enrique, hanno rischiato seriamente di star fuori dal mondiale e sarebbe stato un flop clamoroso per una delle candidate alla vittoria finale. Flop verso cui è andata incontro la Germania, che per la seconda volta consecutiva esce dal torneo iridato alla fase gironi, mai successo nella storia tedesca alla coppa del mondo. In quella che passerà alla storia come la prima partita di un mondiale arbitrata da una donna, la francese Stephanie Frappart, non è stato sufficiente battere la Costa Rica 4-2 con la doppietta di Kai Havertz e il gol di Niclas Fullkrug. I 4 punti in classifica, gli stessi della Spagna, mandano a casa la Germania per una peggiore differenza reti. Agli ottavi, insieme alla Spagna ci va il Giappone e lo fa con merito da primo della classe avendo battuto tedeschi e spagnoli. Per i nipponici il tabellone propone l'incrocio con la Croazia, seconda nel girone F, mentre la Spagna incrocerà la squadra rivelazione di questi mondiali, il Marocco.Classifica del girone F che produce un'altra vittima illustre, il Belgio, costretto a salutare anzitempo la coppa del mondo. I Diavoli Rossi alla vigilia erano considerati dagli esperti e dai bookmakers tra le squadre favorite per arrivare in fondo, merito di tanto talento a disposizione e del terzo posto conquistato in Russia quattro anni fa. La squadra del ct Roberto Martinez, che dopo lo 0-0 contro la Croazia che ne ha sancito l'eliminazione ha rassegnato le dimissioni dopo sei anni, è arrivata in Qatar troppo scarica e con i giocatori migliori totalmente fuori forma, dall'attaccante dell'Inter Romelu Lukaku al trequartista del Real Madrid Eden Hazard, da troppo tempo ormai la controfigura del giocatore ammirato con la maglia del Chelsea. Un solo gol segnato in tre partite, quello realizzato da Michy Batshuayi alla prima giornata contro il Canada, unica partita vinta senza nemmeno meritarlo, è l'emblema di un mondiale cominciato male e finito peggio per il Belgio. A gioire, oltre alla Croazia, è il Marocco che da vera e propria outsider vince addirittura il raggruppamento. Sette punti, quattro gol fatti e soltanto uno subito, sono numeri da grande squadra in un torneo come il mondiale. Dopo lo 0-0 con la Croazia e il 2-0 rifilato al Belgio, i nordafricani hanno certificato la qualificazione vincendo 2-1 contro il Canada: decisivi i gol di Hakim Ziyech e Youssef En Nesyri. Per il Canada, che chiude il girone all'ultimo posto con zero punti, un autogol del difensore marocchino Nayef Aguerd. Il ct del Marocco Hoalid Regragui non si pone limiti: «Adesso che abbiamo superato il primo turno, possiamo sognare di vincere la coppa del mondo». A molti potrà sembrare esagerato, ma sognare è lecito il Marocco visto in queste prime tre partite può continuare a stupire. La Spagna è avvisata. Soprattutto la Spagna vista stasera contro il Giappone.Domani, con i gironi G ed H, si chiude la fase a gironi. Alle 16 scendono in campo Corea del Sud-Portogallo e Ghana-Uruguay, con Cristiano Ronaldo e compagni già qualificati, e il Ghana che parte con 2 punti di vantaggio sulle inseguitrici Uruguay e Corea del Sud. Alle 20, invece, tocca a Camerun-Brasile e Serbia-Svizzera. I sudamericani sono già agli ottavi, mentre quello tra balcanici ed elvetici ha il sapore di un vero e proprio spareggio.