2022-11-24
Mondiali, il Brasile incanta. Cr7 da record
True
I verdeoro superano la Serbia 2-0 trascinati dai gol di Richarlison. Il Portogallo batte 3-2 il Ghana e Cristiano Ronaldo entra nella storia diventando l'unico calciatore a segnare in cinque edizioni diverse. La Svizzera di misura sul Camerun, l'Uruguay bloccato sullo 0-0 dalla Corea del Sud.Mancavano i marziani all'appello e i marziani hanno risposto presente. A prendersi la copertina della quinta giornata del mondiale in Qatar, l'ultima del primo turno della fase a gironi, sono il Brasile e Cristiano Ronaldo. I verdeoro, dopo un primo tempo senza troppi acuti, hanno annullato la Serbia, candidata da molti al ruolo di principale outsider di questa coppa del mondo, con una ripresa a senso unico e impreziosita dalla doppietta messa a segno da Richarlison de Andrade, noto semplicemente come Richarlison: tap in sotto porta per l'1-0 al 17' e rovesciata spettacolare su cross dalla sinistra di Vinicius Junior al 28'. L'attaccante del Tottenham si iscrive così al nutritissimo club di calciatori in vetta alla classifica marcatori che dopo i primi 90 minuti, o per meglio dire 100, considerata la tendenza dei maxi recuperi sdoganata in Qatar dalla classe arbitrale, vede a quota due reti il francese Olivier Giroud, l'inglese Bukayo Saka, lo spagnolo Ferran Torres, l'ecuadoriano Enner Valencia e l'iraniano Mehdi Taremi. Il Brasile dimostra così di essere insieme a Spagna, Francia e Inghilterra la squadra che più ha impressionato in quest'avvio di mondiale, giustificando con una super prestazione il favore del pronostico assegnatogli dai bookmakers per il trionfo finale, considerando anche il valore dell'avversario, superiore a quello delle rivali. La Serbia, infatti, non ha disputato affatto una brutta gara, ma nella seconda parte di partita, quando son venute meno le forze fisiche ed è emersa la maggiore qualità e fantasia dei ragazzi di Tite, la differenza è diventata evidente. I verdeoro si piazzano così immediatamente in testa al gruppo G in compagnia della Svizzera, che nell'altra gara del girone si è imposta vincendo 1-0 contro il Camerun grazie al gol di Breel Embolo al 3' del secondo tempo. Lunedì 28, dopo Camerun-Serbia diventata a questo punto un vero spareggio per continuare ad avere ambizioni di qualificazione, Brasile e Svizzera saranno l'una di fronte all'altra nella seconda giornata del girone per stabilire chi dovrà prendersi il primo posto ed evitare un ipotetico incrocio agli ottavi di finale con il Portogallo, al momento primo nel gruppo H, dopo la vittoria per 3-2 sul Ghana. Una vittoria soffertissima per i portoghesi, passati in vantaggio con il calcio di rigore trasformato da Cristiano Ronaldo, entrato nella storia come l'unico calciatore in grado di segnare almeno un gol in cinque edizioni diverse dei mondiali, e raggiunti una prima volta da Andre Ayew. Ci pensano poi Joao Felix e il milanista Rafael Leao a rimettere le cose a posto per i lusitani, spaventati nel finale dal 3-2 ghanese firmato da Osman Bukari e da un'occasionissima nei minuti di recupero capitata sui piedi dello stesso Bukari. Tre punti di fondamentale importanza per Cr7 e compagni in vista della seconda partita in programma lunedì 28 contro l'Uruguay, bloccato sullo 0-0 da una coriacea e determinata Corea del Sud.Archiviata la prima giornata, domani è già tempo della seconda. Si comincia con Galles e Iran in campo alle 11 all'Ahmad bin Ali Stadium di Al Rayyan per il girone B, che si completerà poi alle 20 all'Al Bayt Stadium di Al Khor con il derby inglese tra Inghilterra e Stati Uniti. La classifica vede al comando del girone l'Inghilterra dopo la goleada per 6-2 rifilata all'Iran, ultimo a 0 punti, con il Galles e gli Usa appaiate a quota 1. Nel pomeriggio, invece, tocca al girone A: alle 14 i padroni di casa del Qatar cercano il riscatto dopo il brutto esordio che li ha visti sconfitti per 2-0 con l'Ecuador affrontando il Senegal; alle 17 Olanda ed Ecuador si sfidano per il primato.
Tedros Ghebreyesus (Ansa)
Giancarlo Tancredi (Ansa)