2024-02-20
Diario di bordo: la missione in Israele del parlamentari europei
True
Prosegue la missione in Israele di parlamentari di diversi Paesi europei organizzata dall’American Jewish Committee. L’obiettivo della missione, che si concluderà domani, è quello di permettere ai legislatori europei dei diversi parlamenti e partiti, di toccare con mano quella che è stata purtroppo la tragedia del 7 ottobre, ma anche di parlare con le loro controparti israeliane per cercare davvero di capire la situazione in cui si trova lo Stato ebraico.Il senatore di Fratelli d’Italia Marco Scurria, Presidente del Transatlantic Friends of Israel, progetto dell’ American Jewish Committee, racconta alla Verità la seconda giornata di missione: «La parte più interessante e toccante della giornata è stata l’incontro con i familiari degli ostaggi e con due donne che sono state liberate nel corso di uno scambio di prigionieri. Ci hanno raccontato di essere state tenute nei tunnel, e di aver visto i propri familiari e amici ammazzati durante la strage del 7 ottobre. Una di loro ha anche spiegato di essere stata rapita insieme ai suoi familiari, ma che poi sono stati separati e il figlio è ancora nelle mani di Hamas. Ci hanno chiesto di fare pressione sulla comunità internazionale per la liberazione degli ostaggi: abbiamo scritto una lettera all’ambasciata del Qatar a Roma per organizzare un incontro, considerato che lo stesso Qatar sta svolgendo una mediazione tra le parti, e attendiamo una risposta. Abbiamo poi incontrato il responsabile israeliano per gli aiuti umanitari a Gaza, che ci ha spiegato come tra i responsabili del massacro di Hamas ci siano anche individui insospettabili, che andavano a lavorare in Israele e raccoglievano informazioni. Molto interessante anche l’incontro con esperti della comunicazione,che ci hanno spiegato di essere rimasti sorpresi dalla capacità comunicativa dei terroristi: Hamas ha girato e diffuso in erte tantissimi video, con il risultato di alimentare la simpatia verso l’organizzazione di tantissimi palestinesi, il che rende molto, molto complicata qualsiasi forma di dialogo tra le parti».
«Haunted Hotel» (Netflix)
Dal creatore di Rick & Morty arriva su Netflix Haunted Hotel, disponibile dal 19 settembre. La serie racconta le vicende della famiglia Freeling tra legami familiari, fantasmi e mostri, unendo commedia e horror in un’animazione pensata per adulti.