Manovra per la gara sulla gestione di uno stabilimento. Nuovo video di Tidei

True

Dopo il primo video che raccontava l’autogol del sindaco il sindaco di Santa Marinella Pietro Tidei sul rapporto con il suo factotum e quello sul concorso ad hoc per un giardiniere, una terza puntata del nostro racconto dell'inchiesta di Civitavecchia. Nel video che pubblichiamo oggi si può vedere Tidei (che, al pari dei suoi interlocutori, non risulta indagato) discutere, il 3 marzo del 2022, a solo un giorno dall’aggiudicazione della gara per la gestione durante la stagione estiva dello stabilimento La Perla del Tirreno, con Emanuele Minghella, all’epoca assessore alle Attività produttive e allo sviluppo economico di Santa Marinella, del bando. I due vengono poi raggiunti da Ermanno Mencarelli, responsabile unico del procedimento (Rup) relativo alla spiaggia. Una frase su tutte, riferita ai vincitori, riassume i toni della chiacchierata: «Cerchiamo di concentrarci, se c’è un motivo per mandarli via…». Condividiamo con i nostri lettori la conversazione integrale, affinché ognuno possa farsi un’opinione.

Leggi l'articolo qui

Dolcissima vendetta su Carlos Alcaraz. Wimbledon azzurra per la prima volta: Jannik Sinner è il re
Jannik Sinner (Ansa)
Jannik si prende la rivincita dopo il Roland Garros e piega il rivale spagnolo: «Un sogno, ho usato la sconfitta di Parigi».
Almasri, i magistrati si assolvono: «Non accettiamo accuse da Nordio»
Almasri (Ansa)
L’associazione: l’inchiesta sul governo non è per contrastare la riforma della Giustizia.
Il fratino col disturbo adulatorio-compulsivo
Fabio Fazio (Imagoeconomica)
Il furbetto del quartiere (televisivo), un tempo sempre pronto a fingersi ostracizzato, ora che non è più in Rai ha l’aria di chi è in esilio (auto imposto). Odia essere definito «buonista», ma c’è un rimedio: basterebbe, una volta tanto, fare vere domande agli intervistati.
Quattro prof trovano un appiglio: ci si può opporre alla carriera alias
iStock
In un istituto a Spilimbergo (Pordenone) i docenti invocano la «clausola di minoranza», prevista da una legge del 2015: non possono essere forzati ad agire contro la loro morale. Per loro «Mario» non diverrà «Giorgia».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy