Macron piazzista delle armi francesi investe 1,7 miliardi sul nemico di Starlink

Macron piazzista delle armi francesi investe 1,7 miliardi sul nemico di Starlink
Emmanuel Macron (Getty)
L’Eliseo diventa primo azionista di Eutelsat e firma un ordine da 1 miliardo. Guido Crosetto: diamo dei nuovi input alla Nato.
Quel leader nazionalista spagnolo con un passato da filosofo
Ramiro Ledesma Ramos (Getty Images)

Ramiro Ledesma Ramos, il capo nazionalsindacalista spagnolo nato 120 anni fa, era stato anche un intellettuale di prima grandezza, studiando i grandi classici del pensiero tedesco.

L'idea di collegare con un ponte Calabria e Sicilia è nata ben prima dell'Italia unita. Dai tempi delle guerre puniche a Carlo Magno a Ferdinando II di Borbone. Dopo una pausa dovuta al devastante terremoto di Messina del 1908, il fascismo riprese il progetto interrotto dallo scoppio della guerra. Nel 1969 il primo bando pubblico vede ben 143 progetti, compreso quello di un tunnel sottomarino. Nel 1981 nasce la «Stretto di Messina SpA», bloccata in seguito dagli esiti di Tangentopoli. Ripresa da Berlusconi, la società verrà in seguito liquidata e ripresa dall'attuale governo Meloni.

Parte il Ponte: «Rinasce il Mezzogiorno»
Ansa
  • Approvato il progetto da 13 miliardi per l’infrastruttura sullo Stretto di Messina che collegherà Sicilia e Calabria. Prevista una capacità di 6.000 auto l’ora e 200 treni al giorno. Salvini: «Generiamo oltre 100.000 posti di lavoro, cantieri in autunno».
  • Bonelli, Cgil e associazioni parlano di «azzardo» e si rivolgono alla Commissione Ue.

Lo speciale contiene due articoli.

«Schillaci ha nominato due No vax»
Orazio Schillaci (Imagoeconomica)
Polemiche surreali sulla scelta dei componenti al Nitag, il gruppo che si occuperà di strategie di immunizzazione. Non solo talebani della siringa, e l’opposizione insorge.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy