Ma quali migranti, serve il ministero per gli italiani

Ma quali migranti, serve il ministero per gli italiani
Ansa

Tutti sanno che fare lo spazzino non è un'occupazione di gran prestigio. È un modo onesto per portare a casa uno stipendio, ma nella percezione comune, ripulire le strade dall'immondizia è un lavoro povero, poco qualificato e ancor meno pagato. Per questo, per dargli un po' di prestigio, forse si è preferito chiamare chi fa questo servizio in modo politicamente corretto, definendolo operatore ecologico. Ecologia è un sostantivo che contiene in sé una valenza positiva, di pulizia. Mentre spazzatura, da cui deriva spazzino, richiama ovviamente lo sporco e i rifiuti. Vi chiedete perché, con tutti i guai che abbiamo, la crisi, lo spread e il governo che non c'è, all'inizio di settembre mi metta a scrivere di persone che vanno a scopare le strade? La risposta è semplice: perché ne ho seguiti due. Li guardavo dalla finestra del mio ufficio mentre ripulivano piazza Duca d'Aosta, (...)

content.jwplatform.com

Per leggere la descrizione completa del testo scarica il file pdf al link qui sotto

Trascrizione Cts 7 maggio 2021.pdf

Unicredit prosegue la scalata a piccoli passi convertendo un altro 6% di derivati, senza entrare nella gestione. Il ministero delle Finanze tedesco: «Non accettiamo strategie non concordate». Il mercato però è entusiasta.
L’intervista Paolo Marchesini «Insegno agli atleti che vince chi diventa un uomo migliore»
  • Il precettore sportivo Paolo Marchesini: «Non ho l’approccio tecnicista del mental coach, punto sui valori. Berlusconi al Monza l’aveva capito».
  • Lo psicologo Giuseppe Lorenzetti: «Oggi la cultura buonista vuol preservare gli adolescenti dalla fatica L’attività fisica restituisce il contatto col reale e permette di confrontarsi con il limite».
  • Emanuele Franz, lo scrittore, a cui è stata diagnosticata la sindrome: «Il sistema nervoso è configurato in modo da processare diversamente le informazioni esterne. Così crea idee nuove».

Lo speciale contiene tre articoli.

«Ho iniziato volando su aerei militari»
Maria Giovanna Elmi (Getty Images)
Parla la «fatina» che fece innamorare generazioni di italiani: «Facevo le trasmissioni per le forze armate. Fui la prima donna ad aprire la serata del Festival di Sanremo, ma il vestito me lo prestò Sabina Ciuffini».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy