Ma quale grande conquista di civiltà: la scelta della morte non è mai libera
iStock
Per i fan dell'eutanasia la decisione della Consulta ridà alle persone il potere di scegliere. In realtà i medici sanno che chi tenta il suicidio non è lucido: al contrario, è accecato dal dolore. Come ricorda papa Francesco.
Parla, Augusto Roux, un avvocato argentino che ha subito gravi danni dopo essersi offerto per la sperimentazione: «Ho avuto pericardite e problemi epatici, ma la multinazionale nega tutto e ha modificato le cartelle».
Bruxelles stanzia 30 miliardi per Hera, il neonato ente per contrastare le prossime pandemie (ormai date per sicure). Nasce anche il network Vaccelerate, per sveltire ulteriormente le procedure di approvazione dei futuri vaccini «made in Europe».