L'antiguida turistica della City: tra Londonistan e accoltellamenti (130 all'anno)

True
www.laverita.info
  • Basta qualche numero per inquadrare quella che è un'emergenza. Il cosiddetto «crimine da coltello» sulla rete metropolitana della città è aumentato del 43% negli ultimi tre anni.
  • Westminster, Tower Hamlet e Newham: la classifica dei quartieri più pericolosi per furti o aggressioni. Nonostante questo abbiamo stilato una lista di monumenti e attrazioni da visitare.
  • Whitechapel il palcoscenico su cui si sarebbero consumati gli omicidi di Jack lo Squartatore. Al tramonto, tra tombini fumanti e vecchi pub, potrete seguire le orme di «the ripper» in uno dei molteplici tour guidati dell'area.
  • Pancake con banana e bacon, ciotole di cereali strani e graffiti di Bansky: l'anima hipster di Shoreditch ospita numerosi locali che offrono esperienze uniche in città. Tra queste spopola a Boxpark «Get a grip» un bar dove invece di ordinare il solito cocktail, si può richiedere una flebo di vitamine.

Lo speciale comprende quattro articoli, approfondimenti su dove dormire e cosa visitare, gallery fotografiche e video.

Il nuoto azzurro ha toccato il fondo: Tarantino e Pilato fermate per furto
Benedetta Pilato (Ansa)
Bloccate dalla polizia a Singapore con l’accusa di taccheggio. L’ambasciata risolve la situazione. E fra le due ora è polemica.
La prima estate priva di tormentone è il simbolo della crisi della musica
Ansa
Anche se i discografici ostentano tranquillità, quest’anno nessun brano ha imperversato sulle spiagge. E la Rai ha rispolverato i ricordi del passato, con trasmissioni dedicate a «Discoring» e a Sanremo.
Stellantis, pure Mirafiori resta in solidarietà
Maurizio Landini (Ansa)
Dopo Termoli e Pomigliano, anche nell’impianto torinese si rinnovano gli ammortizzatori sociali per quasi 2.300 lavoratori. I sindacati chiedono un incontro urgente col ceo Filosa e un tavolo al ministero. Intanto, il sempre loquace Maurizio Landini rimane silente.
«Due tombe», la miniserie spagnola su Netflix tra mistero e vendetta
«Two Graves» (Netflix)
Ambientata in Andalusia, Due tombe (Two Graves) racconta la scomparsa di due adolescenti e la ricerca ostinata di una nonna. Con Álvaro Morte, intreccia giallo e vendetta, ma senza l’originalità capace di superare i déjà-vu del genere.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy