Leila, la bambina mai riconosciuta ha trovato un padre ma non un papà

Leila, la bambina mai riconosciuta ha trovato un padre ma non un papà
PIXABAY
Joseph è un ragazzino di origine nigeriana che dopo molte peripezie arriva in Italia e finisce nelle mani sbagliate, in quelle dei trafficanti di uomini. È lui il protagonista di Io mi chiamo Joseph, il nuovo libro della firma della Verità, di cui per gentile concessione dell'editore Ares pubblichiamo il quarto capitolo. Il libro parla del dolore degli sradicati, dello strazio dei sopravvissuti e del loro senso di colpa per non essere riusciti a salvare le persone che si amano. Un senso di colpa che può dilaniare una persona. Ma per fortuna un gruppo di persone di buon cuore riescono a «salvare» Joseph.
Trump innamorato di Meloni: «Comprate tutti il suo libro»
Giorgia Meloni e Donald Trump (Ansa)
Dopo aver fatto il «piacione» a Sharm, il presidente americano rinnova la stima verso il premier italiano e invita gli americani a leggere «Io sono Giorgia». Lei ringrazia: «Molto gentile, amico mio».
Trump: «Il lavoro non è ancora finito»
Donald Trump (Ansa)
L’inquilino della Casa Bianca spinge per la consegna delle salme degli ostaggi israeliani e intanto incassa i complimenti di Biden per l’accordo su Gaza: «Gli sono profondamente grato». Raid Usa contro una nave in Venezuela: uccisi sei narcos.
Si rafforza il peso di Al Sisi sulla Striscia
Fattah al Sisi (Ansa)
Mentre crescono i dubbi Usa su Blair, il leader egiziano è sempre più centrale. Anche per i rapporti con l’Iran.
Ultimatum sugli ostaggi morti. La tregua di Gaza già scricchiola
Il valico di Rafah (Getty Images)
Hamas non ha restituito tutti i cadaveri: l’ipotesi è che voglia negoziare il rilascio di Barghouti e delle salme dei fratelli Sinwar. Israele chiude il valico di Rafah e riduce il flusso di aiuti. Trump: «Inizi subito la fase 2».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy