Londra darà armi alla Moldavia per difendersi da Vladimir Putin. Mossa in linea col protagonismo britannico post Brexit, volto a smontare le previsioni nefaste degli europeisti. E a creare un corridoio di influenza politica che parte dai Paesi nordici e arriva all’Est Europa.
Dietro il muro contro muro s’intravede la volontà di «congelamento» del conflitto. La decostruzione delle sanzioni e il risultato militare in Crimea e Donbass saranno essenziali per l’avvio di negoziati efficaci.