2021-09-27
Le elezioni dell'ordine dei commercialisti di nuovo sospese
True
Il Tar del Lazio accoglie il ricorso di Felice Ruscetta. Stoppato il voto previsto per l'11 e 12 ottobre. Tra gli iscritti c'è chi aspetta un intervento del ministro della Giustizia Marta Cartabia, che vigila sulla categoriaRischiano di slittare per la seconda volta le elezioni che avrebbero dovuto nominare tra l'11 e il 12 ottobre i nuovi presidenti degli ordini dei commercialisti nelle varie circoscrizioni. Il Tar del Lazio ha accolto infatti il ricorso presentato da Felice Ruscetta alla fine di luglio sulla nullità delle deliberazioni dello stesso ordine in quanto decaduto. Sarebbe la seconda volta, perché già l'anno scorso un altro ricorso al tribunale amministrativo aveva bloccato i rinnovi nei vari consigli regionali e nazionale. Ora c'è chi si aspetta un intervento del ministero vigilante, cioè quello di Grazia e Giustizia. Toccherà insomma a Marta Cartabia sbrogliare la matassa? A spiegare le ragioni dell'ultimo ricorso è stato lo stesso commercialista di Chieti in una lettera inviata alle redazioni dei quotidiani di settore. «Ho presentato ricorso al Tar impugnando la delibera di convocazione delle elezioni per mancanza di poteri, essendo il Cndcec da tempo decaduto», scriveva Ruscetta. «Mi sembra già di sentire la levata di scudi di chi dirà che è l'ennesima sconfitta per la categoria perché "i panni sporchi si lavano in famiglia' e che è importante votare. Tutto vero… ma un castello costruito sulla sabbia è destinato a crollare e tutti noi semplici iscritti abbiamo bisogno di certezze, mentre in questo momento regna la più grande confusione. Ordini che si insediano in giorni diversi, istruzioni che si susseguono contrastanti fra loro. Come possiamo avere fiducia per il futuro in un contesto così? E allora ho deciso di reagire! Per gli oltre 20 anni di impegno e passione che ho dedicato alla categoria. Per le mie figlie che si affacciano alla professione. Per i tanti colleghi che conosco e che meritano una governane autorevole, trasparente e che deliberi nella certezza di averne i poteri. Una scelta scomoda che genererà forti reazioni, ma chi crede veramente nei valori che dichiara non può stare alla finestra». Il Tar del Lazio ha così accolto il ricorso. E al momento il Consiglio Nazionale ha dato mandato ai suoi legali di proporre appello al Consiglio di Stato. La risposta potrebbe già arrivare tra oggi e domani. Ma al momento le elezioni nei vari ordini dell'11 e 12 ottobre sono sospese.
Papa Leone XIV (Getty Images)
Sergio Mattarella con la mamma di Willy Monteiro Duarte (Ansa)
Duilio Poggiolini (Getty Images)
L'amministratore delegato di Mediobanca Alberto Nagel (Imagoeconomica)