L'Approdo di Lerner è la messa in onda degli articoli di «Repubblica». Se possibile con maggiore noia

True
L'Approdo di Lerner è la messa in onda degli articoli di «Repubblica». Se possibile con maggiore noia
Ansa

Vabbé, diciamo che Gad Lerner poteva anche evitare di anticipare su Repubblica tutti i contenuti della sua nuova trasmissione. L'Approdo, andato in onda per la prima volta ieri sera su Raitre, era sostanzialmente un riciclo degli ultimi articoli del conduttore sul quotidiano progressista. La tesi della prima puntata, già ampiamente illustrata, era la seguente: la Lega di oggi è di fatto identica a quella degli inizi, faceva schifo allora e fa schifo oggi. Gad, invece, rispetto a trent'anni fa, sembra leggermente più inacidito.

Tod’s, lusso e ombre. I pm: «C’è caporalato»
(Ansa)
Milano, la maison dei Della Valle accusata di beneficiare di una filiera produttiva basata sullo sfruttamento per abbattere i costi. Abiti e scarpe venduti a prezzi stellari ma realizzati da cinesi per pochi euro. La società: «Amareggiati, noi rispettosi delle leggi».
La Ue usa la salute per fumarsi i tabaccai
(IStock)
In vista della Cop11 di Ginevra, la Commissione propone di limitare le rivendite di prodotti legati alla nicotina e perfino di levare il filtro dalle sigarette in nome del green, tornando così indietro di 70 anni. Il tutto senza chiedere il permesso ai governi. Anzi...
Tajani: «Italia in prima linea nella lotta alla fame»
Antonio Tajani (Ansa)
Alla Triennale di Milano, Azione Contro la Fame ha presentato la Mappa delle emergenze alimentari del mondo, un report che fotografa le crisi più gravi del pianeta. Il ministro Tajani: «Italia in prima linea per garantire il diritto al cibo».
Continua a leggereRiduci
Piano per tagliare l’Irpef al ceto medio. Allarme dei tecnici: col riarmo più debiti
Giancarlo Giorgetti (Ansa)
Manovra, si punta a chiudere per il 15. Giorgetti striglia le banche: «Fanno mega profitti senza prendersi rischi».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy