La parentopoli delle regioni

La parentopoli delle regioni
Ansa
  • Alla vigilia del voto dilaga il malcostume delle assunzioni pilotate. A partire dai maggiori partiti della maggioranza che oggi sostiene il governo Conte 2.
  • Nella girandola dei trasferimenti cade il divieto di prendere familiari. La Procura indaga sugli intrecci del personale «comandato» nell'amministrazione di Vincenzo De Luca. Il governatore dem ha anche tentato di abolire la proibizione di ingaggiare i congiunti come collaboratori.
  • Un Natale di promozioni per mogli, sorelle e cugine. Infornata di «soliti noti» al concorso per funzionari provinciali.
  • Via libera al reclutamento senza criteri e curriculum. Lo scandalo Ama: responsabili «salvati» dalla legge Brunetta.
  • Triangolo rosso tra sindaci e coniugi. Attorno a Giuseppe Falcomatà, primo cittadino del capoluogo calabro, e ai suoi consiglieri ruota una ragnatela ramificata che riesce a piazzare a dovere le persone «giuste».

Lo speciale comprende cinque articoli.

Kushner: «A Gaza pare esplosa un’atomica»
Ansa
L’inviato di Trump incontra, con Witkoff, il premier Netanyahu in vista del vertice di oggi con Vance. Bibi pressa Hamas per riavere i corpi degli ostaggi morti. Disco rotto Bruxelles: minaccia sanzioni a Gerusalemme. L’Iran annulla l’accordo con l’Aiea sul nucleare.
Meloni difende il Made in Italy, il Pd s’infuria
Giorgia Meloni (Ansa)
Trump pubblica sui social un video dove si spiega che la Meloni sta trattando con gli Usa sui dazi. Palazzo Chigi: «Stiamo cercando di evitare le tariffe sulla pasta». Era quello che i dem le rimproveravano di non fare. Ma ora cambiano idea e la attaccano.
Il rialzo della cedolare al 26% non era stato concordato. Sarebbe entrato in manovra per iniziativa del Tesoro ma ora in Aula potrebbe non avere i voti. L’opposizione annuncia barricate sul taglio ai fondi per il cinema.
Edicola Verità | la rassegna stampa del 21 ottobre

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 21 ottobre con Carlo Cambi

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy