Coop rossa sotto inchiesta per corruzione in Kenya. Al vaglio il  contratto firmato ai tempi di Renzi

True
Coop rossa sotto inchiesta per corruzione in Kenya. Al vaglio il  contratto firmato ai tempi di Renzi
Ansa
  • Cmc finisce sui quotidiani di Nairobi. Si indaga su quattro ministri del governo di Uhuru Kenyatta. Al centro la costruzione di tre dighe del valore di 800 milioni di euro, due in joint venture con la società Itinera (gruppo Gavio). La Directorate of criminal investigations (Dci) sta effettuando verifiche su un conto alla banca Westland in cerca di presunte tangenti. «Le procedure contrattuali di aggiudicazione e quelle di perfezionamento dei finanziamenti», spiegano gli interessati, «aderiscono agli standard internazionali. In particolare i finanziamenti sono stati coperti da polizze Sace».
  • Tutte le difficoltà della cooperativa che ha dato lavoro al fratello di Maria Elena Boschi. I contenziosi con Anas per 1,2 miliardi e la richiesta di concordato preventivo a dicembre 2018. La sede dei servizi segreti in piazza Dante ancora da completare...
  • La replica dell'azienda: «Cmc rende noto di non aver ricevuto a oggi alcuna comunicazione ufficiale relativa all'indagine riferita nell'articolo. Cmc precisa inoltre che la notizia secondo cui sarebbe al vaglio un contratto firmato ai tempi di Matteo Renzi è falsa e destituita di ogni fondamento».

Lo speciale contiene due articoli

Gian Marco Centinaio: «Sul premierato non ci vuole fretta»
Gian Marco Centinaio (Imagoeconomica)
Il vicepresidente leghista del Senato: «Serve la condivisione più ampia possibile. L’autonomia invece avrà tempi più brevi. In Europa il centrodestra sta ottenendo risultati, quindi basta inciuci con la sinistra».
Cesara Buonamici: «Non generalizziamo sui maschi. I mea culpa da soli non bastano»
Cesara Buonamici (Ansa)
La giornalista, direttore ad personam del tg e opinionista su Canale 5 : «Agli uomini dico: muovetevi se una donna è in pericolo. Il Grande Fratello? Per me è istruttivo».
Edicola Verità | La rassegna stampa del 27 novembre

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa del 27 novembre con Camilla Conti

L’uomo è cattivo. Se non è un immigrato
La protesta sotto la sede di Pro Vita (Ansa)
C’è un filo che collega le manifestazioni contro il patriarcato e i media che censurano la nazionalità degli stranieri che vogliono «ammazzare i bianchi»: in entrambi i casi, infatti, emerge la rabbia nei confronti del maschio europeo, oppressore da eliminare.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings