Coop rossa sotto inchiesta per corruzione in Kenya. Al vaglio il  contratto firmato ai tempi di Renzi

True
Coop rossa sotto inchiesta per corruzione in Kenya. Al vaglio il  contratto firmato ai tempi di Renzi
Ansa
  • Cmc finisce sui quotidiani di Nairobi. Si indaga su quattro ministri del governo di Uhuru Kenyatta. Al centro la costruzione di tre dighe del valore di 800 milioni di euro, due in joint venture con la società Itinera (gruppo Gavio). La Directorate of criminal investigations (Dci) sta effettuando verifiche su un conto alla banca Westland in cerca di presunte tangenti. «Le procedure contrattuali di aggiudicazione e quelle di perfezionamento dei finanziamenti», spiegano gli interessati, «aderiscono agli standard internazionali. In particolare i finanziamenti sono stati coperti da polizze Sace».
  • Tutte le difficoltà della cooperativa che ha dato lavoro al fratello di Maria Elena Boschi. I contenziosi con Anas per 1,2 miliardi e la richiesta di concordato preventivo a dicembre 2018. La sede dei servizi segreti in piazza Dante ancora da completare...
  • La replica dell'azienda: «Cmc rende noto di non aver ricevuto a oggi alcuna comunicazione ufficiale relativa all'indagine riferita nell'articolo. Cmc precisa inoltre che la notizia secondo cui sarebbe al vaglio un contratto firmato ai tempi di Matteo Renzi è falsa e destituita di ogni fondamento».

Lo speciale contiene due articoli

Padellaro: «L’antifascismo di oggi è solo una recita»
Antonio Padellaro (Imagoeconomica). Nel riquadro, il suo ultimo libro «Antifascisti immaginari»
Il giornalista e scrittore: «Nel mio ultimo libro racconto degli odierni “partigiani” che nei salotti tv gridano all’incombente ritorno del regime. Un’indignazione puramente teatrale che cerca di dissimulare uno scopo strumentale: attaccare il governo Meloni».

Lo ha dichiarato l'eurodeputato di Fratelli d'Italia, Sergio Berlato, dopo il voto del Parlamento europeo che ha dato l'ok alla proposta della Commissione europea di declassare lo status di protezione del lupo. La decisione, che deve essere confermata dal Consiglio Ue, dà flessibilità agli Stati e alle regioni di adottare misure per abbattere gli esemplari considerati pericolosi per l'uomo e l'attività umana.

Le Pen testardo, Limonov trasandato: gli incontri ribelli nei quaderni di Venner
Ėduard Limonov. A sinistra la copertina di «Pagine Ribelli» di Dominique Venner (Getty Images)

Pubblicato in Italia il terzo volume di Pagine ribelli, la raccolta di appunti e quaderni privati del grande storico che si è dato la morte nella basilica di Notre Dame.

Per obbligare il Cremlino a trattare l’America spinge l’Ucraina nel Kursk
Donald Trump (Ansa)
  • Ci sarebbe la regia della Casa Bianca dietro l’avanzata di Kiev nella regione. Un modo per costringere Vladimir Putin a siglare la pace. Per J.D. Vance le richieste dello zar sono «eccessive». Volodymyr Zelensky propone una zona cuscinetto.
  • Per Reuters, Washington e Gerusalemme potrebbero creare un’autorità di transizione guidata dagli Stati Uniti al termine dell’attacco nella Striscia di Gaza. Dove l’Idf vuol restare a lungo.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy