2019-08-07
La Brexit è una dura partita a poker. Boris saprà vincere
Ritratto del premier inglese fatto dal giornalista che lo conosce da 30 anni: «Johnson sembra un buffone. Ma lo fa, non lo è».Per capire Boris Johnson bisogna tener in mente il poeta-guerriero Pericle definito «il primo cittadino di Atene» dallo storico Tucidide. Nel suo studio al 10 Downing Street, il nuovo premier inglese ha già piazzato sulla scrivania - si dice - un busto di quel brillante demagogo e gran difensore della democrazia dell'età d'oro di Atene nel V secolo avanti Cristo.[…]A Boris piace dipingere ed è bravo. Quando aveva 14 anni aveva prodotto un autoritratto che raffigurava lui stesso come un Pericle moderno. Il giovane Boris era appassionato della Grecia antica, perché culla della democrazia, della cultura e dell'eroismo, del lato positivo della civiltà occidentale. Non ha mai amato, invece, la Roma antica. Troppo opaca, troppo imperiale.Ne sono convinto: è stato questo a convincerlo a sostenere la campagna per uscire dalla Unione europea. I suoi tanti nemici invece dicono che l'ha fatto solo cinicamente, perché la vedeva come la strada migliore per diventare premier. Ma secondo i sondaggi la Brexit era una battaglia persa - che è stata vinta alla fine solo grazie al suo dono di sedurre la folla. E questo lo rende ora così determinato a portare a buon fine la Brexit, che lui ha voluto e fatto: quella vera, chiaro, e non la versione fasulla proposta dal suo predecessore Theresa May (lei aveva votato Remain addirittura come tanti conservatori compreso l'allora premier David Cameron). Cioè: fuori dalla Ue. Punto. Insomma, per Boris l'Unione europea governata così com'è, cioè da eurocrati non eletti, è un impero che schiaccia le libertà dell'uomo e perciò tradisce i principi nobili di Pericle. […]Conosco Boris abbastanza bene da 30 anni perché lavoravo assieme a lui al Daily Telegraph [...]. Con la Brexit, la Gran Bretagna si trova impantanata nella più grande crisi politica dal maggio del 1940. [...]Oggi, l'economia britannica va meglio di quelle di quasi tutti gli altri 27 Stati membri (crescita del Pil decente, disoccupazione al 4 per cento, deficit e debito pubblico basso), tuttavia la Gran Bretagna è divisa violentemente non fra destra e sinistra, ma fra Brexiteers e Remainers.La Brexit ha spaccato in due il partito conservatore e quello laburista e la maggioranza dei deputati di entrambi è contro la Brexit, come gran parte dei media. La maggior parte della popolazione invece - secondo i sondaggi - rimane pro Brexit.[…] Boris ha ribadito: l'unica soluzione è di uscire dalla Ue entro il 31 ottobre (Halloween...) punto e basta […]. Sarà un gioco di poker ad alta tensione. Ce la farà […]. Lasciate stare tutte le fake news disseminate nei suoi confronti. Fra le tante, viene definito pigro, disordinato, razzista, snob, di estrema destra e buffone. Ma si alza alle 5, perbacco, e prende in mano il telefono alle 6 e mezzo per organizzare la sua giornata […].Ha capelli biondi come Donald Trump e come l'intero villaggio turco da dove proviene - dicono. Trump l'ha osannato, ma non è un Trump inglese. Anzi. Nel passato ha criticato il presidente americano. Non vuole fermare gli immigrati, per esempio, vuole semplicemente salvare la patria dall'imperialismo Ue. Vede gli immigrati come un bene, ma se il flusso è sostenibile. Insomma, Boris è un semplice sovranista. […] Stranamente al popolo inglese - cioè ai poveri - piace un sacco malgrado la sua educazione privilegiata. Invece, gli intellettuali da salotto lo odiano. […]Sua sorella Rachel, giornalista, dice che quando Boris vuole qualcosa è «senza pietà» e che da bambino diceva: «Voglio essere il re del mondo». Secondo sua madre, invece, lo diceva solo perché voleva proteggersi da tutte le sofferenze della vita. [...]La sua prima moglie Allegra Mostyn-Owen, figlia della scrittrice italiana Gaia Servadio, l'ha incontrata a Oxford. [...] Ma al loro matrimonio, nel 1987, Boris ha perso l'anello nuziale dopo un'ora. Hanno divorziato nel 1993, senza figli. [...] Dopo 12 giorni, ha sposato Marina Wheeler, metà indiana, avvocato di primo rango che odia stare sotto i riflettori, e che lui aveva conosciuto da ragazzo alla scuola internazionale di Bruxelles. Hanno avuto quattro figli.[...] Ci sono state altre donne, e almeno un figlio illegittimo. Ogni volta che la stampa lo beccava con un nuovo flirt, Marina lo chiudeva fuori casa. Alla fine lei non ne poteva più e si sono lasciati e stanno per divorziare. Ora, sta con Carrie Symonds che ha 31 anni (24 meno di lui), attivista conservatore ed ecologista esaltata che l'ha fatto diventare vegano e tagliare i cappelli. […] Per la prima volta un premier britannico abiterà al numero 10 di Downing Street con un donna che non sia sua moglie. […]I suoi tanti critici mi ricordano i tanti critici di Silvio Berlusconi. Sono ciechi, solitamente per scelta politica. […] Boris mi ricorda Berlusconi [...] sono entrambi ottimisti e hanno un'energia positiva che si trasferisce a chi gli sta attorno, e un'oratoria capace di sedurre il pubblico. Fanno i buffoni ma non lo sono.Dicono delle cose che mandano in tilt i giornalisti puritani, specialmente quelli di sinistra - le cosiddette gaffes - che per me (e per tanti) li rendono solo più simpatici - e più umani. […]
Bologna, i resti dell'Audi rubata sulla quale due ragazzi albanesi stavano fuggendo dalla Polizia (Ansa)
La Global Sumud Flotilla. Nel riquadro, la giornalista Francesca Del Vecchio (Ansa)
Vladimir Putin e Donald Trump (Ansa)