Il nuovo quotidiano che racconta il riassetto del potere economico in Italia e nel mondo

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti

Incassa da Cdp gli 8 miliardi e taci.La fine (in sordina) del ventennio Benetton

Incassa da Cdp  gli 8 miliardi  e taci.La fine (in sordina) del ventennio Benetton

La rete torna pubblica, oggi la famiglia che la acquistò nel 1999

Poco più di vent’anni: tanto è durata la gestione privata delle autostrade in Italia, 2.855 km di rete gestita, 14 regioni, 5300 dipendenti, 204 aree di servizio. La rete torna in mano pubblica. Era il 1999, in piena epoca di privatizzazioni, quando la famiglia Benetton, tramite una cordata guidata dalla holding Schemaventotto, acquisì per 5 mila miliardi di lire il controllo della rete fin lì gestita dall’Iri, longa manus dello Stato.

Continua a leggereRiduci
Dalle Orobie al Titanic. I figli dello stracchino conquistano il mondo
iStock
Strachitunt e taleggio, ma pure formai de mut, branzi e lo zola. Bergamo conferma di essere la capitale italiana dei formaggi.
Quegli antifascisti confusi orfani del fascismo
Ansa
L’ultima opera di Francesco Borgonovo mette la pietra tombale sugli allarmi del ritorno al Ventennio e gli sconclusionati paragoni tra Mussolini e governo Meloni. Le manie di salottini tv e sinistra appaiono così per ciò che sono: tragiche commedie degli equivoci.
Disturbi cardiaci dopo il vaccino. «Il governo avvii indagini nazionali»
iStock
La Commissione medico-scientifica chiede analisi sui giovani per verificare eventuali complicanze ignorate. Intanto uno studio svela: «Tracce di mRna nei deceduti dopo 30 giorni». Ma l’Aifa valuta solo i morti entro 14.