Il nuovo quotidiano che racconta il riassetto del potere economico in Italia e nel mondo

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti

Incassa da Cdp gli 8 miliardi e taci.La fine (in sordina) del ventennio Benetton

Incassa da Cdp  gli 8 miliardi  e taci.La fine (in sordina) del ventennio Benetton

La rete torna pubblica, oggi la famiglia che la acquistò nel 1999

Poco più di vent’anni: tanto è durata la gestione privata delle autostrade in Italia, 2.855 km di rete gestita, 14 regioni, 5300 dipendenti, 204 aree di servizio. La rete torna in mano pubblica. Era il 1999, in piena epoca di privatizzazioni, quando la famiglia Benetton, tramite una cordata guidata dalla holding Schemaventotto, acquisì per 5 mila miliardi di lire il controllo della rete fin lì gestita dall’Iri, longa manus dello Stato.

Continua a leggereRiduci
Pure da noi se il killer imbarazza i buonisti la notizia va occultata
Quando il bandito è un immigrato, tra i media scatta il silenzio o la ricerca di attenuanti. Proprio come con Pamela Mastropietro e Desirée Mariottini.
content.jwplatform.com
  • A quasi 20 giorni dal delitto, diffuso il video che svela come la ventitreenne ucraina è stata massacrata senza ragione sulla metro da un pregiudicato. È accaduto negli Usa, ma una violenza simile purtroppo è ovunque.
  • Il tycoon ai progressisti: «Il sangue della ragazza è sulle vostre mani». Elon Musk contro magistrati e procuratori.

Lo speciale contiene due articoli

(Totaleu)

«Tante persone sono scontente». Lo ha dichiarato l'eurodeputato della Lega in un'intervista al Parlamento europeo di Strasburgo.