«Le sveglie, le chiavi, le carte sono io». Il senso di Raffaello Baldini per le cose

«Le sveglie, le chiavi, le carte sono io». Il senso di Raffaello Baldini per le cose
Raffaello Baldini (Ansa). Nel riquadro la copertina del libro di Paolo Nori, «Chiudo la porto e urlo»
Paolo Nori racconta la vita, le opere e la passione per il concreto del grande poeta dialettale e giornalista di «Panorama». Un genio che, come Fëdor Dostoevskij e Anna Achmatova, è capace di «rendere visibile il visibile».
Toghe ormai come tanti piccoli Landini
(Ansa)

Giovedì 27 febbraio, penultimo giorno del mese, i magistrati italiani incroceranno le braccia. Per lo meno questo è ciò che ha deciso l’Anm, il sindacato che rappresenta le toghe italiane, poi resta da vedere se gli iscritti e quanti non hanno in tasca alcuna tessera seguiranno l’indicazione.

Hamas libera i primi tre ostaggi ma torna a occupare la Striscia
(Getty Images)
Rilasciate tre donne in cambio di 90 detenuti palestinesi. Sabato altri scambi. I miliziani escono dai tunnel e si riprendono il territorio. Il consigliere di Donald Trump: «Non riandranno al potere». Antonio Tajani atteso in Israele.
Rubio, lo chef con l’odio come piatto forte
Chef Rubio (Getty Images)
Condannato per post antisemiti, si è specializzato in invettive online e ai cortei pro Palestina. Non ha risparmiato neanche minacce ai giornalisti che secondo lui sostengono Gerusalemme: «Devono avere paura di andare al lavoro e temere per i figli».
Un leader così la sinistra se lo sogna. E infatti adesso è gara a riabilitarlo
Bettino Craxi (Getty Images)
Sposando il socialismo con l’interesse nazionale, Bettino Craxi diventò il nemico giurato del consociativismo cattocomunista. Da anticipatore spaventò pure Giorgio Almirante per la sua capacità di saper parlare ai patrioti.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy