È stato per secoli condimento indispensabile nelle cucine di imperatori e re, ma ha sfamato anche milioni di bocche proletarie e contadine durante i rigidi inverni della storia. Bandito per anni dalla dittatura salutista, è ritornato nei piatti da protagonista.
Ansa
Il commissario si oppone alla richiesta di archiviazione della Procura sul crac della società. Obiettivo: un po’ di milioni
Getty images
Dopo gli ultimi casi di violenza, la Regione Piemonte tenta di riportare la legalità negli insediamenti dei nomadi. L'Ufficio anti discriminazioni della presidenza del Consiglio, però, si oppone: «Violate i diritti delle minoranze»