Che spettacolo i Vip di sinistra che piangono sull’intesa gialloverde

Che spettacolo i Vip di sinistra che piangono sull’intesa
 gialloverde
ANSA
Allearsi con Salvini? Quello della ruspa? Quello del giubbotto di Casa Pound? Quello che vuol cacciare i clandestini? Quello che vuol chiudere i campi rom? La filosofa Roberta De Monticelli deve essere andata a un passo dal mancamento: «Salvini è un ideologo dagli istinti tribali», ha sentenziato inorridita, rischiando di perdere i sensi per la rabbia. Si era appena accorta, infatti, che l'«ideologo dagli istinti tribali», adesso sta per andare al governo con i 5 stelle. Proprio quei 5 stelle in cui lei, fino a qualche giorno fa, riponeva tanta fiducia. Come reagire? «Non vi stimo più», ha dichiarato offesa su Facebook. Anzi, ha scoperto che non li stimava nemmeno prima. Era un'«ipotesi di stima», ecco. E in ogni caso «pur sempre perplessa». Li stimava ma a sua insaputa.
Carlo Galli: «Con l’intelligenza artificiale spariscono l’uomo e la verità»
Carlo Galli (Ansa)
Il filosofo: «Chi usa la nuova tecnica per accrescere il suo potere finge che il progresso sia inevitabile. Un’alternativa politica, però, deve sempre esistere: si chiama libertà».
Alberto Stefani: «Il welfare dovrà spostarsi sempre più a livello territoriale»
Alberto Stefani (Imagoeconomica)
Il leghista in corsa per il Veneto: «È vero, qui mancano lavoratori, ma serve formazione tecnica, non immigrazione incontrollata».
(Arma dei Carabinieri)

Gli uomini del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Chieti hanno sgominato un’organizzazione criminale dedita all'immigrazione illegale attraverso l’uso fraudolento del decreto flussi.

Continua a leggereRiduci
  • È ormai diventata la prima causa di morte tra i 15 e i 29 anni, superando gli incidenti stradali. Dopo i lockdown si è registrato un boom. Non a caso, l’isolamento sociale è una delle maggiori cause. I più esposti sono i maschi.
  • La psicologa Michela Pensavalli: «Un figlio depresso è ancora uno stigma. I segnali di pericolo non sono sempre eclatanti. Occhio alle frasi di autosvalutazione: vanno prese sul serio, anche se espresse in modo scherzoso».
  • La preghiera è terapeutica, pure per gli adolescenti: i sociologi concordano nel rilevare i benefici del credo religioso, inteso come frequentazione regolare di un luogo di culto.

Lo speciale contiene tre articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy