{{ subpage.title }}

«I cellulari in classe? Mi fido dei ragazzi»

«I cellulari in classe? Mi fido dei ragazzi»
Ansa
  • Il ministro Marco Bussetti spiega perché non è favorevole a proibirli: «Il divieto assoluto può essere controproducente, ma ogni istituto deciderà in libertà come prevenirne l'uso scorretto. Il 5 politico? Non sono d'accordo: i voti vanno da 1 a 10. Con i bulli serve il pugno duro».
  • Stipendio d'oro ed extra garantiti ma i prof italiani all'estero piangono. Compensi fino a oltre 8.000 euro, oltre ai rimborsi per le rette dei figli e le spese di spostamento. Eppure i sindacati riescono a lagnarsi: per il taglio di otto cattedre e della supervalutazione di servizio a fine carriera.

Lo speciale contiene due articoli.

San Paolo, la città specchio del Brasile: un caleidoscopio di colori e contrasti
Veduta aerea di San Paolo (IStock)
Grattacieli e favelas, design e degrado, ricchezza e povertà, parchi e cemento: quando gli opposti attraggono.

L'articolo contiene una gallery fotografica.

Lei va al lavoro, una «risorsa» la stupra
(IStock)
  • È un trentacinquenne gambiano con precedenti penali per possesso di droga l’uomo che la mattina di venerdì ha abusato di una donna di 53 anni a Gallarate, nel Varesotto. L’ha malmenata, trascinata e violentata dietro le siepi di un parcheggio.
  • Arrestato l'influencer Don Alì. Era responsabile di atti persecutori nei confronti di un maestro di scuola elementare.

Lo speciale contiene due articoli.

Gli Usa sanzionano l’amico di D’Alema, ma a pagare il conto per ora è Leonardo
Il presidente colombiano Gustavo Petro (Ansa)
Il leader colombiano Petro, che sullo scandalo delle armi non collabora, attacca l’azienda: «Mi offende, faccio causa».
Brasile, Bolsonaro finisce in carcere
L'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro (Ansa)
Il giudice De Moraes revoca i domiciliari all’ex leader: «Pericolo di fuga durante la veglia di preghiera organizzata dal figlio». Atteso il ricorso sul tentato golpe.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy