Ultima figuraccia di Biden: si rimangia la parola e concede la grazia al figlio

Ultima figuraccia di Biden: si rimangia la parola e concede la grazia al figlio
Joe Biden e il figlio Hunter (Ansa)
  • Joe salva Hunter dalle due condanne subite e da tutti i possibili reati commessi dal 2014. Cioè, da quando il rampollo entrò nell’ucraina Burisma. The Donald: «È un abuso».
  • Lo scudo è un autogol per il partito, che da sempre accusa il tycoon di politicizzare la giustizia. Un altro cortocircuito, dopo gli sfondoni dell’Fbi e le censure sui social.

Lo speciale contiene due articoli.

La Consulta ha sconfessato i piddini: no al referendum sull’autonomia
Roberto Calderoli (Ansa)
Per la Corte «l’oggetto e la finalità del quesito non risultano chiari» e la consultazione avrebbe «una portata che ne altera la funzione». Ammesse invece altre cinque domande, fra cui quelle su cittadinanza e Jobs act.
Piano pandemico, Guerra alle strette
Ranieri Guerra (Imagoeconomica)
Disposta l’imputazione coatta per l’ex numero due dell’Oms e altri dirigenti, per i quali la Procura chiedeva l’archiviazione. Il gip: «Responsabili del mancato aggiornamento».
In 20 giorni più di 20 morti fulminee. Ma screening e autopsie restano tabù
Orazio Schillaci (Ansa)
Da inizio anno, sono almeno 22 i decessi improvvisi, solo tra persone under 60. Tra di loro, stroncati anche ventenni e sportivi. Eppure gli esami sulle salme rimangono pochi e superficiali. Così come i controlli cardiaci.
L’ultima infamia di Biden ai saluti: grazia i suoi parenti e il fido Fauci
Anthony Fauci (Ansa)
Appena prima di cedere il testimone, l’ex inquilino della Casa Bianca mette al riparo da inchieste il secondino del Covid. E, dopo il figlio Hunter, pure il fratello James (coinvolto in uno scandalo made in China) e la moglie.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy