Guarda in diretta streaming lo Zelig show summer edition

Guarda in diretta streaming lo Zelig show summer edition

Domenica 9 agosto, nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco di Milano, sarà protagonista la comicità di Zelig con Zelig Show - Summer Edition, lo spettacolo comico dell'estate milanese nell'ambito dell'Estate Sforzesca 2020.

Lo show sarà condotto da DavidePaniate e sul palco si alterneranno i comici Ippolita Baldini, Vincenzo Albano, Andrea Di Marco e Max Angioni, in una serata che sarà un susseguirsi di sketch ironici e gag scandite da ritmi serrati sulla scia della migliore tradizione teatrale.

Zelig continua a stupire il suo pubblico. Una "banda" di comici in movimento rappresentano lo spirito e l'energia che Zelig trasmette da quasi 30 anni alla città di Milano e in tv. Zelig Show Summer Edition sarà disponibile a pagamento anche in diretta streaming su LiveNow. Lo spettacolo è parte di Estate Sforzesca 2020, la rassegna che anima ormai da otto anni le serate estive milanesi. Il programma della manifestazione, con i suoi 80 spettacoli, promosso e coordinato dal Comune di Milano è il cuore di "Aria di Cultura", il palinsesto di iniziative che accompagna la ripresa dello spettacolo dal vivo e delle attività culturali in città dopo la chiusura dei teatri e delle aree di spettacolo a causa della pandemia.


Informazioni utili

Inizio spettacolo alle ore 21.30, ingresso 15 euro in prevendita
Lo show sarà disponibile a pagamento anche in diretta streaming su Panorama.it in partnership con LiveNow. QUI potrete acquistare i biglietti


Francesco Scognamiglio: «Rinascita per me significa essere più vero»
Francesco Scognamiglio (Getty)
Lo stilista: «La pandemia è stata un periodo buio, non solo lavorativamente: mi ha obbligato a riflettere sulla mia identità. Mi sento più fragile, ma anche più autentico, ho ritrovato creatività e libertà. Progetto una capsule che sarà un dialogo tra passato e futuro».
Cracco fa sparire la tovaglia di Leonardo
Leonardo Da Vinci, «Ultima cena» (Getty)
Oggi i locali dei grandi chef hanno tavole spoglie. Moda che mette a rischio estinzione il tradizionale drappo usato fin dalla Roma repubblicana e che è stato protagonista del decoro domestico per oltre 2.000 anni, immortalato in capolavori come l’«Ultima cena».
Riccardo Muti: «Credo nell’Europa culturale, più importante di euro e Ue. Sul riarmo si ascolti il Papa»
Riccardo Muti (Ravenna Festival)
Il leggendario direttore d’orchestra: «Fede, pace e musica. Vedrete, sarà il tempo di Leone XIV. Negli anni Settanta parlavo di patria e bandiera e mi davano del reazionario».
Vomita pur di non stare col papà violento ma i giudici vogliono toglierla alla madre
Marina Terragni (Imagoeconomica)
La piccola di 5 anni finirà in comunità. Marina Terragni: «Le toghe devono parlare coi bambini».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy