Il docufilm, «Covid 19: dodici mesi di pensiero critico»

Blue Theme

Gualtieri a parole diventa sovranista. Ma sui soldi veri gli resta il braccino

Gualtieri a parole diventa sovranista. Ma sui soldi veri gli resta il braccino
Roberto Gualtieri e Luigi Di Maio (Ansa)
Il ministro fa il duro e chiede «risorse senza condizionalità». Sull'emissione dei titoli, però, continua a non aprire i rubinetti.
«La sinistra è patriota ma molti compagni lo hanno dimenticato»
Stefano Fassina (Ansa)
Parla l’economista Stefano Fassina: «Utero in affitto? Gramsci ci aveva messo in guardia. Il Mes è preoccupante, fa bene il governo a diffidare».
«Io putiniano? Sì, come il Papa Eppure la pace è possibile...»
Carlo Rovelli (Stefania D'Alessandro/Getty Images)
Il fisico Carlo Rovelli: «La soluzione per uscire dalla guerra c’è, ma prima bisogna uscire dalla logica del “padrone del mondo”. L’Occidente dimentica l’orrore provocato dalle sue bombe».
«Chi prende a pugni un professore avrà contro lo Stato»
Giuseppe Valditara (Ansa)
L’allarme del ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara: «Violenze e bullismo sono preoccupanti. Paghiamo gli eccessi ideologici del Sessantotto».
Nel 2018 i finanziamenti del colosso farmaceutico in Italia erano appena 169.000 euro, nel 2020 e nel 2021 si è superata quota 10 milioni. Tra i destinatari anche enti e associazioni che poi spingevano per i vaccini.
Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings