Il pellegrinaggio Lgbt era stato prima inserito nel programma e poi rimosso. Ieri, l’ufficio stampa vaticano ha precisato: «Servono altre informazioni, poi lo rimetteremo».
Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’Oms (Ansa)
All’Oms il testo è stato svuotato (pure grazie a Roma) dei passaggi più controversi. Ma rimangono ambiguità anche su conflitti d’interessi e sperimentazioni pericolose.
Una ricerca dell’università di Stanford svela il segreto di Pulcinella: le risposte dei principali modelli di Intelligenza artificiale sono sbilanciate verso sinistra.
Il fondatore di Telegram, Pavel Durov, ha rivelato che i servizi di Parigi gli avrebbero chiesto censure sui gruppi anti Nato. È solo un episodio di una questione più ampia, che però indigna a giorni alterni.