«La guerra di Sarkozy a Gheddafi ci è costata 10 miliardi di commesse»
ANSA
Parla l'allora capo di Finmeccanica, Pier Francesco Guarguaglini: «Alla vigilia dell'attacco al Raìs avevamo accordi per elicotteri, treni e il sistema di difesa dei confini. Se Silvio Berlusconi avesse lasciato il testimone a Gianni Letta, la storia sarebbe stata diversa».
L’occupazione gramsciana di case editrici, stampa e scuola è riuscita. E il veltronismo ne è l’evoluzione. Le ultime pubblicazioni di Historica edizioni e De Piante offrono però antidoti all’ortodossia dominante.
L’ultimo virtuoso della chitarra elettrica: «Ho rischiato di smettere dopo due interventi ma sono tranquillo: la vita è più grande di ciò che uno fa. Continuo a scoprire giovani incredibili. E in Italia avete un talento puro: Matteo Mancuso. I Maneskin? Non li conosco...».