{{ subpage.title }}

Come fare il gelato strano

True
  • Secondo il Salone internazionale di gelateria, il Bel Paese non ha rivali con 39.000 punti vendite e un fatturato da 3 miliardi di euro.
  • Realizzata con tanto di spatolina, pezzo per pezzo, da abili mani artigiane, il Thai rolled ice cream è una vera squisitezza. Ma non è certo il più strano...
  • Dal museo «Instagram friendly» aperto lo scorso agosto a New York, allo storico spazio espositivo di Anzola dell'Emilia. Alla scoperta del dessert più amato.
  • Maria Agnese Spagnuolo, meglio conosciuta come Fatamorgana, ha ideato oltre 300 nuove ricette mixando sapientemente spezie, fiori e frutta.
  • A Palermo, durante la fiera della ristorazione ExpoCook, è nato un nuovo dolce: il «gelato al burro».

Lo speciale comprende cinque articoli e gallery fotografiche.

Questo armistizio conviene a tutti
Volodymyr Zelensky (Ansa)
Kiev compenserà le perdite con le garanzie di sicurezza; gli Usa possono dividere Cina e Russia; Mosca sogna di riprendere fiato; il Vecchio continente potenzierà l’industria.

Analisi costi/benefici del piano statunitense per la cessazione del conflitto in Ucraina: viene tentata una valutazione dal punto di vista/interesse degli attori coinvolti, cioè Stati Uniti, Russia, Ucraina, Ue e Regno Unito e Cina. Tecnicamente appare prematuro tentare questo tipo di analisi, ma c’è un dato che la orienta: gli europei rilevanti dell’Unione e il Regno Unito hanno dichiarato che il piano americano è una «base» per arrivare a una pace equilibrata. L’Ucraina, nei giorni scorsi, aveva già dichiarato la volontà di discutere con l’America, ma senza respingere a priori un piano che appariva sbilanciato per eccesso di penalizzazione dell’Ucraina stessa.

Il presidente sbaglia: i valorosi soldati ucraini non perderanno mai la dignità. Semmai a rischiare è lui, che ha illuso il popolo. E rischiano gli europei, che hanno alimentato il conflitto a costi umani ed economici altissimi.
Se non la conoscete la storia di Stephanie e Caroline Tatin è curiosa. Accadde loro di preparare una torta di mele in una teglia solo che si dimenticarono della pasta. Avendo già le mele cotte decisero di coprirle con un disco d’impasto, d’infornare il tutto e poi di rovesciare la preparazione sotto sopra per vedere l’effetto che fa. E l’effetto è sempre molto scenografico. Di solito la Tatin (dal nome delle due sorelle) si fa dolce, noi l’abbiamo reinterpretata con un prodotto di stagione e dell’orto. E’ sfiziosa, veloce, appetitosa.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy