Gay, Pro Vita & Famiglia: «Le priorità di Zingaretti: premiare i gay con i nostri soldi, non le famiglie»

Gay, Pro Vita & Famiglia: «Le priorità di Zingaretti: premiare i gay con i nostri soldi, non le famiglie»
Nicola Zingaretti (Ansa)

«In uno dei momenti più tragici del nostro Paese dalla seconda guerra mondiale, il Pd targato Zingaretti ha dato prova delle sue priorità: non sostiene le famiglie ma sostiene i movimenti gay premiandoli anche a suon di contributi» hanno dichiarato Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vice presidente di Pro Vita e Famiglia onlus, in merito all'iniziativa di supporto con 80.000 euro al progetto del Numero Verde anti omofobia Gay Help Line da parte della Regione Lazio.

«Un vero e proprio smacco a tanti imprenditori, commercianti e artigiani costretti a sopravvivere con contributi da fame. Ma è di più. La rapidità con cui queste associazioni arcobaleno sono state sostenute, ricordiamo anche il contributo del Governatore Rossi e dei suoi sodali sempre con 80.000 euro per il Consultorio Transgenere della Toscana, rappresenta una vera e propria offesa ai tanti medici e al personale sanitario che sta lavorando a contenere l'epidemia in questi mesi con sforzi inauditi e sovrumani» hanno proseguito i due vertici della onlus.

«Zingaretti pensa di continuare a investire così i soldi dei contribuenti dopo il caso delle mascherine fantasma? Le lobby gay non serviranno a vincere la guerra contro il coronavirus, mentre rappresentano sempre più chiaramente un danno per tutti i cittadini, distraendo importanti risorse al di fuori delle vere emergenze» ha concluso Pro Vita e Famiglia.

Frodi sui flussi dei migranti, dieci arresti
Migranti (Ansa)
Maxi operazione della polizia in numerose città italiane, 167 perquisizioni. In corso verifiche sui titoli di permanenza nel Paese Intanto gli arrivi non si fermano: a Lampedusa sbarcati 27 clandestini provenienti dalla Tunisia. Ma alla partenza erano 67.
Export di formaggi, superata Parigi
(Imagoeconomica)
Nel 2024 l’Italia è diventata il secondo Paese al mondo per vendite all’estero. Meglio di noi solo la Germania. Su il prezzo del latte: ruolo chiave per grana e parmigiano.
  • Sberla della Casa Bianca a Ursula von der Leyen. Abbiamo meno di 20 giorni per evitare il peggio. Sale il pressing per la diplomazia bilaterale: Bruxelles non riesce a trattare.
  • Giorgia Meloni cerca di sventare la guerra commerciale mentre l’Ue studia «contromisure». Tentazione diplomazia bilaterale.

Lo speciale contiene due articoli

Sánchez apre le porte dei servizi segreti a Xi
Il premier spagnolo Pedro Sánchez (Getty Images)
Oltre 12 milioni a Huawei per gestire le intercettazioni. Agitazione tra forze dell’ordine iberiche e 007 europei.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy