Galli colpito da Omicron finge di smentire. Noi confermiamo: terapie a casa

True
Galli colpito da Omicron finge di smentire. Noi confermiamo: terapie a  casa
Massimo Galli (Ansa)

«Fra Natale e Capodanno sono stato una schifezza». Il professor Massimo Galli ha confermato al programma Mattino 5 di essere stato contagiato dal Covid nonostante i due vaccini e il booster, come anticipato da La Verità, e di avere trascorso giorni difficili. «Evidentemente il 31 dicembre o nei giorni precedenti qualcuno mi ha passato la variante Omicron anche se ho condotto una vita ritiratissima, vedendo pochissime persone». L’infettivologo ed ex primario del reparto Malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano ha 70 anni, è stato curato a casa e ha potuto aggiungere: «Stamattina sto discretamente meglio. La variante è certamente Omicron, sequenziata dalle mie ragazze in laboratorio. Per i vecchiotti come me non è proprio una passeggiata. Se non avessi avuto le tre vaccinazioni, la cosa sarebbe andata decisamente peggio». Alla domanda sulla tipologia delle cure domiciliari, che lo hanno aiutato in modo decisivo ad uscire dall’incubo senza un lungo ricovero in ospedale, Galli è stato più evasivo. E ha risposto: «Ho fatto outing sulla malattia, in quanto alle cure mi piacerebbe sapere quali». Confermiamo e ribadiamo ciò che abbiamo scritto, ricordando al noto virologo televisivo (ed è singolare doverlo fare noi) che le cure domiciliari non sono stregonerie da sciamani, ma terapie adottate normalmente nei presidi sanitari e nelle Rsa. E che in casi particolari possono essere effettuate a casa.

«La salute pubblica è solo un alibi. Il dibattito sui vaccini è ideologico»
Nel riquadro il professore di farmacologia Paolo Puccetti (iStock)
Il professore di farmacologia Paolo Puccetti: «Ormai si riduce tutto a un confronto tra persone invece che tra idee. Il divieto di imporre trattamenti è un diritto inviolabile, forzarlo su chi è capace di intendere e volere è ingiustificabile».
Ecco le prove: c’era il ministro dietro i vaccini ai diciottenni
Roberto Speranza (Ansa)

Agli atti la responsabilità di Speranza sulla scelta ferale. Le pressioni del governo sul Cts, il verbale «ritoccato», il colloquio con Figliuolo, la mail del Commissario: il politico dem ha trasformato, senza metterci la faccia, i dubbi degli esperti nell’ok ad Astrazeneca sui giovani.

Clicca i link qui sotto per consultare il documento inviato alle Regioni e il verbale dell’ex commissario Figliuolo.

Documento inviato alle Regioni.pdf


Verbale Figliuolo 20 luglio 2022.pdf


La mossa per sbarrare Chigi alla Schlein
Elly Schlein (Ansa)
All’opposizione hanno capito che con la gruppettara Elly non si va al governo e pensano ormai di rimpiazzarla come aspirante premier, senza però toglierla dalla guida del partito. Renzi vuole Silvia Salis, Prodi Ruffini, ma il nome forte è quello di Gentiloni.
Il nuoto azzurro ha toccato il fondo: Tarantino e Pilato fermate per furto
Benedetta Pilato (Ansa)
Bloccate dalla polizia a Singapore con l’accusa di taccheggio. L’ambasciata risolve la situazione. E fra le due ora è polemica.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy