2022-11-22
Faro dell’Antiriciclaggio sui bonifici dall’Africa
L’intreccio di pagamenti in entrata e in uscita provenienti dalla gemella della Karibu.Sono stati alcuni dipendenti della Karibu, il colosso dell’accoglienza pontina di Marie Therese Mukamitsindo, suocera del deputato ivoriano Aboubakar Soumahoro, a tirare fuori il telefono cellulare e a mostrare, durante una delle convocazioni all’Ispettorato del lavoro di Latina sollecitate dal segretario generale di Uiltucs Latina Gianfranco Cartisano, tra lo stupore dei presenti, i bonifici che ricevevano dai conti esteri per il lavoro che svolgevano nei centri d’accoglienza gestiti dalla coop e dal Consorzio Aid.Ora, però, si scopre che Karibu ha una società sorella, la Karibu Rwa. L’unica azienda con questo nome che è possibile rintracciare sul web si occupa di organizzare tour safari e noleggiare fuoristrada Toyota. Proprio questo dettaglio però risulta interessante. In una delle Segnalazioni di operazioni sospette che i risk manager dell’istituto di credito scelto da Richard Mutangana, che in alcune interviste sul web si presenta come diretto redei progetti di Karibu, hanno inviato all’Uif, l’Unità di informazione finanziaria di Bankitalia, vengono annotati bonifici in addebito «a favore di soggetti terzi» quali «la Be Forward Co Ltd» che, coincidenza, vende macchine usate giapponesi. Inoltre, dai conti usati da Mutangana sarebbero partiti bonifici verso l’estero anche per «retribuzioni». Mutangana, al quale dall’istituto di credito chiedevano chiarimenti, prima di dileguarsi ha svelato che l’associazione Jambo Africa, della quale diceva essere il legale rappresentante (e che organizza eventi come il Crotone Festival), aveva stretto una convenzione con la Karibu. Una delle attività promosse era consentire alle donne ospiti della cooperativa Karibu di effettuare tirocini formativi organizzati da Jambo Africa. Ma proprio sui conti di Jambo Africa, che movimentava Mutangana, si è concentrata l’attenzione dei risk manager. «Numerosi bonifici in accredito», hanno ravvisato, venivano disposti da Karibu società cooperativa «e diversi bonifici esteri» partivano «verso conti in Rwanda intestati alla Karibu Rwa». Una girandola di pagamenti che deve essere sembrata poco chiara ai funzionari della banca. Ma, sempre stando all’analisi dei rapporti finanziari di Mutangana, c’erano anche giroconti verso il suo conto corrente personale e verso conti esteri con causali «relative», scrivono i risk manager, «a retribuzione, rimborsi spese e viaggi». Il sedicente direttore dei progetti di Karibu, insomma, deve essere apparso qualcosa in più del semplice legale rappresentante dell’associazione Jambo Africa. Che deve aver fatto anche la spola con il Rwanda, visto che i risk manager hanno pure segnalato una serie di ricariche sulla sua carta prepagata, «la cui provvista viene utilizzata principalmente per pagamenti con pos e prelevamenti da bancomat» situati proprio nel Paese africano.
Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri (Ansa)
Federico Marchetti, fondatore di Yoox (Ansa)
Pier Silvio Berlusconi (Ansa)