inchiesta urbanistica milano

L’inchiesta meneghina non è morta
Il vicesindaco di Milano Anna Scavuzzo (Ansa)
Malgrado la revoca dei domiciliari a Catella e Tancredi, il fronte giudiziario resta vivo. Tant’è che Sala, a cui attende un autunno rovente, andrà a testimoniare già a settembre.
I pagamenti del Comune di Milano alla fondazione che fa capo a Catella
Manfredi Catella (Ansa)
  • L’ente ha incassato oltre 1 milione di contributi pubblici anche da Ministero della Cultura e Regione Lombardia. Boeri e Maran si rivolgevano all’immobiliarista per aiutare la Melandri e Luca Sofri.
  • Negli anni l’ex assessore all’Urbanistica Giancarlo Tancredi ha sempre aggiornato Sala delle mosse per «ammorbidire» il clima nel Palazzo di Giustizia, cambiato con l’arrivo di Viola.

Lo speciale contiene due articoli.

Inchiesta urbanistica Milano: bonifici «sospetti» per 6,5 milioni
L'ex assessore all’Urbanistica, Giancarlo Tancredi. Nel riquadro l’imprenditore Andrea Bezziccheri. Sono due dei sei indagati interrogati ieri al palazzo di Giustizia 8Ansa)
Segnalazione della Guardia di Finanza: coinvolta la società del costruttore Andrea Bezziccheri, sentito ieri dal gip con altri cinque indagati. L’ex assessore Tancredi difende Sala.
La Procura non contesta lo sviluppo di Milano ma la violazione delle leggi
Il sindaco di Milano Giuseppe Sala (Imagoeconomica)
I pm non vogliono «fermare la città» e non ce l’hanno con i grattacieli. Le giunte di centrodestra hanno dimostrato che si possono costruire rispettando le regole.
Sei rinvii a giudizio per la costruzione dei due grattacieli di via Crescenzago. Il Comune ci avrebbe perso 1,5 milioni. È un’altra conferma dell’impianto accusatorio del pool sull’illegittimità delle autorizzazioni.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy