2020-10-08
Due infetti: l’Under 21 in isolamento
Alessandro Bastoni, (Ansa)
Contagiati Marco Carnesecchi e Alessandro Bastoni, oltre a Skriniar nell'Inter. Nel Genoa ci sono ancora 17 positivi. Ricoverato a Latina il coordinatore laziale della Lega. In Italia ieri 3.678 casi.Impennata dei contagi da Covid-19 nella giornata di ieri. Secondo il bollettino dei ministero della Salute, nelle scorse 24 ore sono stati registrati 3.678 casi, 1.000 in più di martedì, quando erano emersi 2.677 casi. Un incremento che per la prima volta dopo mesi torna sopra i 3.000 in un solo giorno e come non si registrava da metà aprile, quando c'era il lockdown. In aumento anche il numero delle vittime: 31 in un giorno, martedì erano 28, un dato tornato sui valori di fine giugno. Il numero dei contagiati, comprese vittime e guariti, sale così a 333.940. Sono stati 125.314 i tamponi per identificare il coronavirus analizzati in Italia nelle ultime 24 ore. Secondo i dati forniti dal ministero della Salute, sono 12.069.402 quelli effettuati dall'inizio della pandemia. Ammontano a 7.296.766 i casi testati in totale. Nel frattempo sono 337 le persone in terapia intensiva, 18 in più di martedì, mentre i guariti sono 235.303 (1.204 casi in più di martedì). Tra le regioni ben cinque hanno almeno 300 nuovi casi e ancora una volta è la Campania a far segnare l'incremento maggiore, con 544 casi. Seguono la Lombardia (520), il Veneto (375), il Lazio (357) e la Toscana (300). Incrementi consistenti si registrano anche in Piemonte (+287), Sicilia (+213), Puglia (+196) ed Emilia Romagna (+193). Nessuna regione fa segnare zero casi. «I numeri che arrivano ci dicono che siamo dentro una sfida enorme e che dobbiamo ragionare insieme su come affrontarla e vincerla. La situazione è seria e delicata», ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, proprio nel giorno in cui il governo ha varato il nuovo decreto che prevede la proroga dello stato d'emergenza al 31 gennaio 20121 e impone, da oggi, l'obbligo della mascherina all'aperto e al chiuso. Dopo il record di lunedì, con oltre 227.000 download in un solo giorno, si fermano sotto gli 8 milioni gli italiani (il 12,4%) che hanno scaricato Immuni, l'app di tracciamento dei contatti con positivi. Intanto, dopo i casi di positività di alcuni esponenti politici, è stato ricoverato all'ospedale Santa Maria Goretti di Latina il coordinatore regionale della Lega, Francesco Zicchieri. Positivo al coronavirus, pare non abbia sintomi gravi, ma il ricovero sarebbe stato dettato per un controllo generale. Aumentano invece i casi di Covid nel mondo del calcio. Ieri sono risultati positivi, ma asintomatici, due giocatori dell'Italia Under 21 del ct Paolo Nicolato, che venerdì dovrebbe affrontare Islanda (poi l'Irlanda) per le qualificazioni europee: Marco Carnesecchi, portiere dell'Atalanta e Alessandro Bastoni, difensore dell'Inter. I due erano risultati negativi al primo tampone effettuato domenica 4 ottobre, ed erano stati ammessi al gruppo squadra come da protocollo vigente. Sul sito della Figc era apparso un comunicato che annunciava la presenza di due casi di positività all'interno del ritiro di Tirrenia: la squadra, come da protocollo, ieri non si è allenata ed è stata posta in isolamento fiduciario in attesa delle indicazioni dell'Asl competente. Tutta la delegazione, calciatori e staff, comunque negativa al secondo tampone, ha ripetuto ieri mattina gli esami molecolari. Anche all'Inter sono stati effettuati i tamponi per tutti i giocatori che non sono partiti per le Nazionali e sono stati svolti allenamenti individuali. Una misura di assoluta sicurezza che, nel caso in cui venisse confermata la positività di Bastoni, si trasformerà in isolamento fiduciario per tutta la squadra nerazzurra. In serata, si è appreso della positività del difensore nerazzurro sloveno Milan Škriniar. Intanto restano positivi 17 giocatori del Genoa, come comunicato dal club sul sito ufficiale del Grifone. Una notizia preoccupante in vista della ripresa del campionato, il 18 ottobre, quando il Genoa dovrà affrontare in trasferta il Verona.
Charlie Kirk (Getty Images). Nel riquadro Tyler Robinson