In Italia volano 126.000 droni, ma solo 6.000 piloti hanno il brevetto

True
  • Non c'era nessun drone sull'aeroporto di Londra, ma i danni di questo «falso allarme» ammontano a oltre un milione di sterline. I presunti avvistamenti che hanno paralizzato per due giorni l'aeroporto inglese di Gatwick prima di Natale e per qualche ora quello di Heathrow l'otto gennaio, dimostrano come l'aviazione civile e soprattutto le gestioni aeroportuali non siano preparate a gestire emergenze o un eventuale tentativo di atto terroristico.
  • Nel 2018 in Italia sono stati acquistati oltre 126.000 velivoli. Per ottenere il via libera per il volo occorre però seguire un corso e ottenere un attestato. A oggi «solo» il 5% delle persone ha conseguito la licenza.
  • Il 75% delle vendite globali di dispositivi di volo appartiene al settore ludico i cui ricavi si aggirano intorno ai 9 miliardi di dollari. Una fetta importante del mercato appartiene però all'agricoltura in cui i velivoli vantano un giro di affari di 32 miliardi.

Lo speciale contiene tre articoli.

Guida al Trentino su misura per i bambini
San Martino di Castrozza, Val Venegia (Tommaso Prugnola)
La regione si piazza sul podio dell’accoglienza turistica dei più piccoli: oltre alle piste e a una rete di 2.800 maestri di sci, offre hotel e ristoranti con servizi ad hoc e attività alternative come snowpark e passeggiate per seguire le orme degli animali selvatici.
Dopo un 2022 molto difficile, le obbligazioni sovrane stanno mostrando un forte recupero. L’analista di AllianceBernstein John Taylor: «I decennali Ue con rating AAA offrono rendimenti positivi di quasi il 3%».
Coppola incastrato dall’Ia a Dubai
Danilo Coppola (Ansa)
Le telecamere con riconoscimento facciale hanno pizzicato l’affarista latitante. Nello stesso posto c’è una dozzina di italiani in fuga, tra questi Gianfranco Tulliani, cognato di Gianfranco Fini.
Redbird cerca un miliardo per tenere il Milan
Gerry Cardinale (Ansa)
Missione nel Golfo di Gerry Cardinale: l’obiettivo è trovare un socio disposto a ripagare il prestito da 550 milioni, più gli interessi, di Elliott (che chiede il rientro) e la liquidità per finanziare lo stadio. Pif e Investcorp non sono disponibili a entrare in minoranza.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings