De Siervo: «In Seria A nessuno ha impugnato gli atti di gestione dei bandi di gara»

L'avvocato Luigi De Siervo è del tutto estraneo ai fatti che hanno riguardato l'assegnazione sui mercati stranieri dei diritti della Serie A nel periodo 2008 – 2014 e, di conseguenza, è estraneo alle indagini avviate dalla Procura di Milano rispetto agli stessi fatti, nonché al provvedimento emesso dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nell'aprile 2019. Non risulta, inoltre, che alcuna squadra di Serie A abbia mai impugnato gli atti di gestione dei bandi relativi alla commercializzazione dei diritti della Serie A, compiuti dall'avvocato De Siervo.

Nell'articolo abbiamo evidenziato il fatto che Infront, società della quale è stato amministratore delegato Luigi De Siervo, abbia avuto un'indagine della procura di Milano, indagine poi archiviata. Abbiamo citato anche la sentenza dell'Antitrust sulla stessa vicenda. Rispetto alla vicenda Img, la società di diritti tv ha fatto causa sul bando per i diritti esteri, danno riconosciuto dalla Lega Calcio e pagato 30 milioni di euro. Non abbiamo mai scritto che la Seria A abbia impugnato gli atti di gestione compiuti dall'avvocato De Siervo, ma semplicemente evidenziato che la società Roma ha inviato una lettera chiedendo spiegazioni sullo stipendio di De Siervo.

Corinaldo, la fuga imbarazza i pm
(iStock)
Nel giallo di Andrea Cavallari, dileguatosi dopo la laurea, troppi dettagli non tornano: dall’ora del permesso al ruolo della fidanzata (da provare). L’evaso sarebbe in un Paese dell’Est.
Il Pd esulta: allora è il partito di Bibbiano?
Stefano Bonaccini (Imagoeconomica)
Dopo aver sempre respinto le accuse di destra e 5 stelle nell’inchiesta sui bimbi sottratti alle famiglie nel Comune «rosso», all’improvviso i dem si sentono coinvolti. E celebrano le 11 assoluzioni in primo grado. Perché farlo se non c’entravano niente?
Renzi spara a zero sul ministro Nordio, che in segreteria ha una renziana doc
Carlo Nordio (Ansa)
L’ex Rottamatore attacca il Guardasigilli su Almasri e sembra ben informato. Nel «toto-fonte» spunta il nome di Giuseppina Rubinetti.
Beffa pugliese sugli ovuli congelati: dopo un anno se li pagano le donne
Michele Emiliano (Ansa)
  • Il fondo da 900.000 euro copre solo le spese per i primi 12 mesi di crioconservazione.
  • Antonio Decaro, eurodeputato, già sindaco di Bari e delfino del governatore, è pronto a candidarsi alle regionali purché in lista non ci siano né l’ex magistrato né Nichi Vendola, dei quali teme l’influenza. Al Nazareno gongolano: più che vincere, a Elly Schlein preme liquidare i nemici.

Lo speciale contiene due articoli

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy