Dal caso Todini al conflitto di interessi di Costamagna. Tutti i nodi del Progetto Italia

True
Dal caso Todini al conflitto di interessi di Costamagna. Tutti i nodi del Progetto Italia
Ansa
  • La realizzazione del maxi polo delle costruzioni resta appesa alla decisione del tribunale di Roma sul concordato preventivo di Astaldi, così l'idea promossa da Piero Salini va avanti a rilento. Tesoro e Cassa depositi e prestiti non trovano ancora la quadra. Anche gli istituti di credito vogliono avere rassicurazioni. Il prossimo cda di via Goito sarà solo consultivo. Sulla partita si muove il ministro dell'Economia Giovanni Tria affiancato da Claudia Bugno.
  • Nel 2010 il patron di Salini Costruzioni acquistò l'azienda dell'ex numero uno di Poste Italiane per poi rivenderla nel 2016 con la benedizione politica di Matteo Renzi. L'acquisizione ha garantito una leva per acquisire Impregilo.
  • L'ex presidente di Cdp è nel board di Athena Partecipazioni, la cassaforte di Salini. Alle banche piacerebbe un uomo al vertice come Gaetano Miccichè.

Lo speciale contiene tre articoli

Nordio smonta le accuse su Almasri: «Vogliono intimidirci per la riforma»
Carlo Nordio (Ansa)
Il Guardasigilli al question time: «Non posso entrare nei particolari per il segreto istruttorio, ma le polemiche dei giornali sono false. Le provano tutte per rallentarci». Deluso chi sperava che sarebbe stato sulla difensiva.
L’Uomo d’acciaio diventa Super-clandestino
Una scena di Superman di James Gunn (Warner Bros Entertainment)
Il film del regista Gunn, appena uscito nelle sale, dipinge l’eroe di Krypton come un immigrato: «Rappresenta l’America». In nome del woke, si occulta il ruolo della cultura ebraica nella genesi del personaggio. Cresciuto da «bifolchi» molto simili ai fan di Trump...
(Totaleu)

Lo ha dichiarato l'eurodeputato di Fratelli d'Italia e co-presidente del gruppo dei Conservatori e riformisti Nicola Procaccini a margine della sessione plenaria di Strasburgo.

Ecco perché è pericoloso fare una legge sulla «morte assistita»
(IStock)
Nei Paesi che hanno varato norme ad hoc, le maglie si son via via allargate. Come sull’aborto. È meglio che si decida caso per caso.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy