2020-05-01
Cuciniamo insieme: spaghetti fave e crema di pecorino
True
Diciamoci la verità, la nostalgia di quelle belle scampagnate con il cestino, il plaid a quadrettoni, le corse nei prati ci assale. La colonna sonor-gustativa di quei momenti è sicuramente l'abbinamento più rurale che esista e più primaverile che ci sia: fave e pecorino! Ebbene anche nel "ridotto" delle nostre case possiamo ricreare quelle atmosfere. Come? Con un po' di fantasia in cucina. Dunque accomodiamoci a celebrare le fave!Ingredienti - 350 grammi di spaghetti di grano italiano, 300 gr di fave fresche sgusciate (se soffrite di favismo sostituitele coni piselli), 100 gr di pecorino Romano grattugiato, 200 ml di latte, una fetta di pancetta tagliata spessa, olio extravergine di oliva, un cipollotto fresco, sale e pepe di mulinello. Se piace, qualche fogliolina di menta.Procedimento – Togliete le fave dal baccello e se ne avete voglia sgusciatele proprio, il piatto sarà migliore, estraendo dalla buccia le favette. Tenetele da parte. Fate a julienne la pancetta (tagliata a strisciolini sottili). Mettete a bollire l'acqua della pasta e a bagnomaria sciogliete il pecorino nel latte sì da ottenere una crema. Aiutatevi con la frustina per rigirare di continuo. Non mettete sale, il pecorino è già salato di suo. In una padella scaldate l'olio extravergine di oliva; fate sudare la pancetta e stufate il cipollotto che avrete tritato finissimo. Passate in padella le fave che prendano appena un po' di calore. Ora scolate gli spaghetti, saltateli in padella con fave e pancetta e impiatatte facendo colare su ogni piatto la crema di pecorino spolverizzando di pepe. Se volete rendere il piatto più fresco prendete qualche fogliolina di menta e sminuzzatela sul piatto di portata.Come fa divertire i bambini – Il lor compito è sbucciare le fave. Si divertiranno molto a farlo e si sentiranno degli assistenti perfetti.Abbinamento – E' stagione da rosati. Se lo volete intenso ecco un rosato Salentino, se lo volete strutturato un Cersauolo da Montepulciano d'Abruzzo, se lo volete profumato e fresco andate tra Toscana e Marche.
Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 12 settembre con Flaminia Camilletti
Charlie Kirk (Getty Images)