2020-06-06
        Cuciniamo insieme: spaghetti di mare con crema di fiori
    
True
 
Usare i fiori di zucca in cucina mette allegria. Ecco come un piatto di spaghetti con il pescato può diventare una ricetta del tutto peculiare, facilissima peraltro da fare, che però farà dire ai commensali che avete una mano creativa. La cosa fondamentale per questa ricetta è che scegliate materia prima di assoluta qualità. Gli ingredienti sono pochi e la spesa è contenutaproprio per questo, ma non risparmiate sulla freschezza del pescato. E ora all'opera.Ingredienti - 4 mazzetti di fiori di zucca, due calamari, 12 mazzancolle, 300 grammi di cozze, due cipollotti freschi, una zucchina, una carota, una cipolla, una costa di sedano, 360 grammi di spaghettoni di grano italiano, una foglia di alloro, uno spicchio d'aglio, un cucchiaio raso di paprika dolce, 20 grammi di burro, sale, olio extravergine di oliva q.b.Procedimento - Sgusciate le mazzancolle e tenete da parte le teste e il carapace, ondate i calamari privandoli della pelle e delle ali laterali. In una pentola mettete a freddo la cipolla, la carota, il sedano, gli scarti del pesce e fate bollire con acqua leggermente salata. Mondate i fiori di zucca, tritate finemente un cipollotto e in una padella fatelo rinvenire nel burro con l'aggiunta di un po' di olio extravergine di oliva. Cuocete i fiori di zucca in questa padella, allungando di quando in quando con il fumetto di pesce.Fate cuocere una decina di minuti. Nel frattempo in un'altra padella fate aprire le cozze mettendo in un velo d'olio l'aglio e la foglia di alloro a scaldarsi,aggiungete le cozze ben spazzolate e incoperchiate. Aperte che siano le cozze fatele raffreddare e toglietele dalle valve. Filtrate il liquido di cottura aggiungendo lo al fumetto di pesce. Nella padella dove avete saltato i fiori di zucca che terrete da parte insieme al liquido di cottura fate scaldare altro extravergine di oliva con l'altro cipollotto tritato finemente e cuocete le code di mazzancolla a e i calamari che avrete ridotto a listarelle aggiustando di sale e di paprika. Ora colate il fumetto di pesce e se serve aggiungete acqua e un pizzico di sale ma il liquido dovrebbe essere già saporito e lessate nel fumetto gli spaghettoni. Nel frattempo frullate col mixer a immersione i fiori di zucca con il loro liquido di cottura sì da ottenere una crema. Scolate gli spaghettoni saltateli in padella con il pesce, impiattate aggiungendo in ogni piatto la crema di fiori.Come far divertire i bambini - Date loro il compito di mondare i fiori di zucca privandoli del pistillo centrale.Abbinamento - Un pinot bianco che sia friulano o altoatesino, un Verdicchio di Matelica o dei Castelli di Jesi.
        Viktor Orbán durante la visita a Roma dove ha incontrato Giorgia Meloni (Ansa)
    
        Francesca Albanese (Ansa)
    
        Emanuele Fiano (Getty Images)