2020-05-06
Cuciniamo insieme: il mare e i profumi di Sicilia. Involtini di spada e limone
True
Voglia di estate, di profumi intensi, di sole. Ebbene abbiamo imparato in questi giorni che il limone è un alleato in casa perché è un ottimo e profumatissimo disinfettante naturale. Succede che al supermercato si trovano i limoni non trattati - gli unici peraltro che dovreste usare in cucina - che spesso hanno a corredo anche le foglie. Ecco un buon motivo per procurarsele. Vi proponiamo una ricetta siciliana facilissima da preparare ma dal risultato inebriante. Ci servono proprio le foglie di limone. E ora ai fornelli.Ingredienti per 4 persone: 720 grammi di pesce spada, 50 grammi di parmigiano reggiano, 40 grammi di pecorino romano, 40 grammi di pangrattato, 30 grammi di timo 2 cl di olio extravergine di oliva, 16 foglie di limone non trattate, misticanza, sale e pepe bianco q.b.Procedimento - Preparate un composto con il pangrattato, il Pecorino, il Parmigiano e il timo. Tagliate 12 fettine sottili quattro millimetri di pesce spada (circa 60 grammi l'una); farcite ogni fettina con il composto suddetto. Arrotolate su se stessa ogni fettina di pesce in modo da formare un rotolino e poi infilate su uno stecco 3 rotolini (una porzione) inframezzati da foglie di limone non trattate, iniziando e finendo con le foglie medesime.Mettete la carta forno in una teglia e ponetevi sopra i quattro stecchi con gli involtini aggiungendo, a questo punto, il sale, il pepe e l'olio extravergine di oliva. Cuocete in forno per sei minuti a 180 gradi, quindi sfornate e disponete su quattro piatti gli stecchi. Irrorate con l'olio rimasto nella teglia; decorate con della misticanza e servite.Come far divertire i bambini - Saranno loro i confezionatori degli involtini. Non c'è nessun pericolo. Se volete potete provare a prendere anche i rametti di limone, se li fate a punta saranno ottimi per chiudere gli involtini.Abbinamento - Un bianco siciliano o da Inzolia o da Grillo, ancora un Cirò bianco calabrese o se volete, un Fiano minutolo. Comunque dei bianchi meridionali molto profumati.
Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 18 settembre con Carlo Cambi
La commemorazione di Charlie Kirk in consiglio comunale a Genova. Nel riquadro, Claudio Chiarotti (Ansa)
Il food è ormai da tempo uno dei settori più di tendenza. Ma ha anche dei lati oscuri, che impattano sui consumatori. Qualche consiglio per evitarli.