2020-07-18
Cuciniamo insieme: il gelo di melone
True
È un omaggio all'estate e un omaggio a quell'immenso giacimento di sapienza gastronomica che è la cucina siciliana. Apparentemente questa ricetta che rimanda alla dominazione araba e dunque si perde nella notte dei tempi è molto difficile, in realtà ci vuole solo un po' di pazienza.Ingredienti - 1,5 chili di anguria ben matura, 150 grammi di zucchero, 80 grammi di amido di mais, 80 grammi di pistacchi, 80 grammi di gocce di cioccolata, qualche foglia di menta fresca.Procedimento - Private l'anguria della buccia, poi passatela al setaccio estraendo circa un litro di succo. State attenti a non far cadere nel succo i semi. Trasferite in una pentola il succo di anguria e accendete il fuoco aggiungendo prima lo zucchero e poi l'amido di mais girando continuamente in modo che non si formino grumi. Fate cuocere per circa un quarto d'ora a fiamma dolce, vedete che il liquido diventa prima sciropposo poi prende ad addensarsi e acquista un rosso vivo.Spegnete fate freddare e trasferite il gelo negli stampini dove farete cadere qualche "goccia" di cioccolato in modo da simulare i semi che metterete in frigorifero per un paio d'ore. Nel frattempo tostate i pistacchi e riduceteli a granella. Sformate il gelo e guarnitelo con i pistacchi, le foglie di menta e se volete ancora gocce di cioccolato.Come far divertire i bambini - Date loro il compito di guarnire il gelo, ma già se fate loro versare il liquido negli stampini si divertiranno moltissimo.Abbinamento - Il matrimonio perfetto è con la Malvasia delle Lipari.
Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio europeo in occasione del suo incontro con il premier greco Kyriakos Mitsotakis.