Scienza e spot a braccetto: il vaccino è per sempre

Scienza e spot a braccetto: il vaccino è per sempre
Giuseppe Remuzzi, direttore dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri (Ansa)

Il Covid? Ci dobbiamo rassegnare: ci sarà sempre. Parola di Giuseppe Remuzzi, direttore dell’Istituto Mario Negri, il principale centro italiano di ricerca sui farmaci. In un’intervista al Corriere della sera dedicata a ciò che ci aspetta l’anno prossimo dal punto di vista della medicina e della salute, il professore non sembra avere dubbi: «Il coronavirus è come l’influenza, dobbiamo accettare questa realtà. Però sta diventando endemico. E dovrà adattarsi (lui, non noi, ndr) a un ambiente in cui non si trova a suo agio, per cui l’impatto sarà minore».

Beltrame, da cuoco per re Faruk a inventore di un brand mondiale
iStock
L’imprenditore trevigiano, dopo la Seconda guerra mondiale, intraprese la via della cucina. Concluso il lavoro con il sovrano egiziano, al Cairo fondò la catena Il Toulà. Che da Cortina d’Ampezzo si diffuse in tre continenti.
Via alla banca dati sulle espulsioni. Ma l’Anci batte cassa sui migranti
Matteo Piantedosi (Ansa)
Al Viminale il vertice di Piantedosi con i ministri francese e tedesco sul nuovo piano Ue.
Alberto Contri: «Il programma di Foa chiuso perché libero. È stata una vergogna»
Marcello Foa (Ansa)
L’ex consigliere Rai: «“Giù la maschera” diffondeva senso critico Era ciò che volevamo. L’ad Rossi? Un amico, ma non mi risponde più».
L’inflazione ad agosto cala all’1,6%. Scendono le bollette elettriche
iStock
Luci e ombre nei dati Istat: Pil a -0,1%. Findomestic: «Su le intenzioni di acquisto».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy