2020-11-11
Consigli per un lockdown sopportabile (e divertente)
True
Airbnb inaugura la sezione «esperienze online». Per imparare cose nuove, cimentarsi in attività mai immaginate e visitare luoghi lontani, senza lasciare il proprio divano. In vista dell'inaugurazione della mostra, prevista per il marzo 2021, il museo Victoria & Albert di Londra vi trasporta nel paese delle meraviglie, grazie alla realtà virtuale. Cinque film da guardare con il nuovo «groupwatch» di Disney+ Lo speciale contiene x articoli e gallery fotografiche.Airbnb, la piattaforma globale di viaggio con oltre 7 milioni di soluzioni di soggiorno in più di 220 paesi, ha lanciato «esperienze online», una nuova categoria di attività da vivere virtualmente, al sicuro nelle proprie abitazioni.In questo periodo di incertezza, con l'Italia divisa in tre fasce, Airbnb dà la possibilità a tutti di imparare cose nuove, di cimentarsi in attività mai immaginate e visitare luoghi lontani, comodamente dal proprio divano.Bastano un computer e una connessione internet per esplorare Paesi mai visti come il Giappone. Un gruppo di giovani ha ideato un viaggio virtuale di un'ora per portare tutti i fan dello studio d'animazione Ghibli nei luoghi che hanno ispirato i suoi film. Da Tokyo, dove vengono creati i lungometraggi, alla foresta su cui si basa Il mio vicino Totoro e quella della Principessa Mononke, la stazione termale de La città incantata e molti altri. Un viaggio dall'Hokkaido, il nord del Giappone, fino a Kagoshima.Gli amanti dell'arte potranno invece camminare tra le strade di Buenos Aires per scoprire la street art dei quattro quartieri più famosi: Palermo, La Boca, Puerto Madero e Villa Urquiza. La fotografa Flo vi racconterà le storie dietro ogni opera, per poi insegnarvi a disegnarle. Un'esperienza unica per mettervi in contatto col vostro animo creativo.Potrete volare fino in India, tra le meraviglie della città rosa di Jaipur, oppure potrete restare nel Bel Paese e fare visita a uno dei luoghi più affascinanti al mondo: Pompei. L'archeologo Roberto vi riporterà nell'antica Roma per raccontarvi la storia della città, prima dell'eruzione del vulcano.Il lockdown può essere anche un momento per imparare cose nuove. Il corso di scrittura creativa di Miriam vi aiuterà ad affrontare anche i momenti più bui, in un'ora di scambia, dove creare le tue chiavi personali per aprire le porte del cambiamento. Allegra è invece un'amante della danza balinese. «Sono completamente innamorata di questa bella cultura che mi accoglie con un cuore aperto e mi ha pensato tanto». Dopo una breve meditazione, potrete imparare alcune tecniche di danza balinese, uno stile che dà la possibilità di uscire dalla nostra comfort zone e connetterci con il nostro potere interiore.Secondo Elena, «il floral design è un ramo delle belli arti». Nel suo corso online vi porterà alla scoperta di un quadro di Van Gogh per poi accompagnarvi nella realizzazione di una composizione floreale ispirata a quest'ultimo. Infine, l'interior designer Luciano Sabrina vi porterà in un appartamento storico ma privato, con vista unica sui principali monumenti di Firenze. Lì scoprirete e come giocare con colori, mobili e oggetti per creare un'atmosfera personalizzata.Distanziamento sociale non vuole però dire essere soli. Trascorrere il tempo con i propri amici e la famiglia è possibile, anche a distanza. Per questo motivo airbnb offre delle esperienze designate per gruppi. Frank e Nikos hanno così organizzato un quiz sulla storia e i miti greci, mentre Giulia e Valeria hanno ideato una escape room interattiva a tema dantesco.Tra le esperienze più amate, offerte da Airbnb, c'è lo show di un gruppo di drag queen di Lisbona, tra risate, balli e sangria.Riscoprire la calma e prendersi del tempo per sé può essere tanto complesso quanto importante. Allora perché non staccare per qualche ora e immergersi in una lezione di meditazione? Potrete anche andare alla scoperta di una tecnica messicana per alleviare lo stress e rigenerarsi.Se tra marzo e aprile ci siamo tutti cimentati con pizza e lievitati vari, adesso è arrivato il momento di ampliare i nostri orizzonti culinari. Con Airbnb potrete scoprire i segreti della cucina turca, indonesiana o balinese. Manuela vi insegnerà invece a preparare tre specialità marocchine: il pane, il baghrir (un plumcake tradizionale) e la mahalabyyia (una crema al latte fresca, ideale per uno spuntino). Gli amanti della cucina italiana potranno invece seguire Gianfranco e imparare a cucinare il perfetto cannolo siciliano.