Il nuovo quotidiano che racconta il riassetto del potere economico in Italia e nel mondo

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti

I condizionatori non sono un lusso ma salvano la vita. Draghi non ha contato fino a tre prima di spararla grossa

I condizionatori non sono un lusso ma salvano la vita. Draghi non ha contato fino a tre prima di spararla grossa

I condizionatori sono essenziali per alcuni settori, non si possono spegnere

Più che una battuta da presidente del Consiglio in carica, quella fatta da Mario Draghi durante la conferenza stampa del 6 aprile è sembrato un predicozzo da salotto. «Volete la pace o il condizionatore acceso?», ha sibilato il premier di fronte alle domande sulle conseguenze di un boicottaggio del gas russo, mostrando evidente fastidio più che per i quesiti dei giornalisti per l'evidente spaccatura della sua maggioranza sull'irrigidimento delle sanzioni alla Russia di Vladimir Putin.

Continua a leggereRiduci
Il Pd non ha visto arrivare gli elettori
Elly Schlein (Imagoeconomica)
Il centrodestra vince tutti i ballottaggi tranne a Vicenza, dove il candidato di sinistra la spunta per appena 500 voti e dopo aver preteso che i dirigenti del partito girassero alla larga. Male anche le ammucchiate con i 5 stelle. Fenomeno Bandecchi a Terni.
Occhi sul Terrorismo | La Spagna nella morsa dell'Islam politico che crea terroristi

Nel 2022 in Spagna quarantasei persone sono state arrestate in 27 operazioni contro il terrorismo jihadista e si tratta del secondo numero più alto negli ultimi cinque anni, dopo i 58 arresti in 32 operazioni effettuate nel 2019. Sono alcuni dei dati contenuti nell'Annuario del terrorismo jihadista 2022 dell'Osservatorio internazionale per gli studi sul terrorismo (OIET), presentato nelle scorse settimane. Da quando gli attacchi dell'11 marzo 2004 hanno suscitato paura del terrorismo islamista in Spagna, le Forze di Sicurezza hanno effettuato 365 operazioni contro il jihadismo che hanno portato a 1.100 arresti dei quali almeno 963 in Spagna e 128 all'estero in relazione ad operazioni attivate nel Paese iberico.

  • Colonna sonora: Los muertos vivos estan (da "Spectre" Soundtrack)
La destra trionfa anche in Spagna. E Sánchez si dimette per troppa fifa
Pedro Sánchez (Getty Images)
  • Il premier, dopo la vittoria di Vox e Popolari alle elezioni locali, scioglie il governo. Anticipare il voto è l’unica mossa che gli resta per non dare all’opposizione più tempo di crescere e per tentare la carta dell’ammucchiata.
  • A Madrid confermati il sindaco uscente e la governatrice Isabel Díaz Ayuso, al terzo mandato, che durante la pandemia si oppose alle chiusure sanitarie chieste dall’esecutivo.

Lo speciale contiene due articoli.