
Era una lingua sacra che chiunque conosceva, pure gli analfabeti. Una volta abolito, è tutto un fiorire di mantra strampalati e scopiazzati. Il suicidio della cultura europeaSono nata negli anni Cinquanta e quindi ricordo cosa fosse il latino per noi: era la lingua sacra che tutti conoscevano, anche gli analfabeti. Non era, come è stato descritto dalla follia di alcuni, un sistema di snob per discriminare il povero e quindi l'incolto, era il sistema per alzare il povero e l'incolto. Tutti sapevano l'Avemaria in latino. L'analfabeta e l'incolto nell'imparare l'Avemaria in latino vestiva a sua volta panni reali e curiali, per usare la bellissima espressione di Niccolò Machiavelli, offriva a Dio quella maggiore fatica, quel suo maggiore sforzo e ne ricavava fierezza. Inoltre, essere confrontati tutte le domeniche alla messa in latino ci rendeva sostanzialmente bilingui. Questo favoriva, anche in epoche di gravi analfabetismi, una capacità linguistica che adesso, incredibilmente, in epoca di scuola dell'obbligo, si è persa. Nei vicoli di Napoli gli analfabeti degli anni Cinquanta parlavano un linguaggio più ricco e corretto degli alfabetizzati attuali. Il latino era la lingua comune dell'Europa: era la nostra identità. I miei atlanti di anatomia erano ancora scritti in latino. Ai congressi scientifici fino al 1800 si parlava latino. Le grandi università, ovviamente fondate dal Vaticano, a cominciare dalla più antica università d'Europa, quella di Bologna, l'Alma Mater Studiorum, insegnavano in latino, così che tutti, anche persone non di lingua italiana, potessero studiarvi. Il latino era la lingua sacra, che dava sacralità alla messa e alla preghiera. Una volta abolito il latino è tutto un fiorire di mantra più o meno strampalati e più o meno scopiazzati da induismo, buddismo o loro sotto forme esoteriche. E a proposito di esoterismo, arrivo alla seconda informazione che mi ha spinto a riscoprire il latino, una constatazione di ordine antropologico. Cecilia Gatto Trocchi, la maggiore studiosa di sette, esoterismo e satanismo ha usato la sua vita per studiare un fenomeno spaventoso, in costante aumento. La maggioranza delle persone, quando sente la parola satanismo, pensa a un paio di tizi strafatti e ipertatuati che sgozzano un capretto in un qualche sperduto casolare. Il satanismo è un fenomeno enorme e già arrivato ai piani alti. Per averne un'idea guardate la cerimonia di inaugurazione del San Gottardo: di una bruttezza nauseante, incentrata sull'adorazione a un uomo caprone davanti al quale tutti si inchinano. Il satanismo è cool, piace a lady Gaga, fa trasgressivo. Negli anni Novanta è successo un fenomeno molto bizzarro. Il marxismo, rimasto orfano dell'Unione Sovietica e privo di identità, si è frazionato in numerose correnti, una delle quali è diventata esoterica. Esistono ben tre chiese sataniche ufficialmente riconosciute in Gran Bretagna. La più grande chiesa satanica ha sede a Oklahoma City, ufficialmente riconosciuta dagli Usa, ha anche i suoi «cappellani» militari, regolarmente stipendiati grazie al presidente Barack Obama. (love is love, qualsiasi love sia. E anche religion is religion, qualsiasi religione sia). Nei suoi studi la dottoressa Trocchi ha scoperto un dato statistico costante: tra gli affiliati all'esoterismo, al satanismo sono assenti, o al massimo artigianalmente rari, coloro che hanno fatto il liceo classico. Il liceo classico quindi è il titolo di studio che sembra proteggere dallo sprofondare nel baratro. Quest'informazione mi ha permesso di capire un dato in effetti ovvio: la spinta verso l'esoterismo e tutte le sue degenerazioni è, sempre, la perdita d'identità. Ovviamente la perdita dell'identità religiosa, ma anche la perdita di identità culturale. Le persone che hanno fatto il liceo classico l'identità culturale, almeno, ce l'hanno: lo studio del greco e del latino li hanno ancora. Inoltre, il liceo classico fa particolarmente bene Dante Alighieri. Tanto più labile è l'identità, tanto maggiore è il fascino dell'esoterismo, la ricerca disperata di qualcosa che ci dia un senso. O che ci dia potere. Il satanismo esiste ed è mostruoso. Lo testimonia la dottoressa Trocchi, e lo testimonio anch'io, perché come medico ascolto molti pazienti. Protette da segreto professionale, mi arrivano confessioni che avrei preferito non sentire.La perdita del latino è stata all'inizio del suicidio della cultura europea sancita dal Vaticano secondo prima e dal Sessantotto poi, che ha permesso a una cultura di rinnegare sé stessa. Torniamo al cristianesimo, che non è una religione, è un evento storico. Al terzo giorno Gesù Cristo e risorto, sì o no? Se la risposta è no, qualcuno mi spieghi come è potuto succedere che abbia cambiato la storia un falegname ebreo crocifisso in una oscura e polverosa provincia dell'impero, che non aveva mai messo un rigo per scritto dopo tre anni di predicazione fatta a dei tizi di cui non fregava niente nessuno, abitanti appunto della sunnominata provincia dell'impero. E mi spieghi anche come è fatta la Sindone. Se la risposta è sì, allora se non avete niente di meglio da fare imparate a memorie queste righe:Ave Maria, gratia plena,Dominus tecum,benedicta tu in mulieribus,et benedictus fructus ventris tui, Iesus.Sancta Maria, mater Dei,ora pro nobis peccatoribus, nunc et in hora mortis nostrae.Amen.E queste, che sono un'invocazione a un generale che dia una mano nelle battaglie, potrebbe non essere una brutta idea saperla a memoria.Sancte Michaël Archangele,defende nos in proelio;contra nequitiam et insidias diaboli esto praesidium.Imperet illi Deus,supplices deprecamur: tuque,Princeps militiae caelestis,Satanam aliosque spiritus malignos,qui ad perditionem animarum pervagantur in mundo,divina virtute in infernum detrude.Amen.Non ci ucciderà, anzi fabbricherà sinapsi nel nostro cervello e ci renderà più capaci. Tutti gli ebrei, anche quelli liberi pensatori, conoscono l'ebraico della Bibbia, tutti gli arabi, anche quelli liberi pensatori, conoscono l'arabo del Corano. Anche se siete liberi pensatori imparate a memoria queste due preghiere, sono comunque più divertenti dei mantra induisti e pseudobuddisti. Just in case. Non si sa mai.
2025-09-16
Costa: «La Ue migliori la gestione delle frontiere per contrastare l'immigrazione illegale»
True
Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio europeo in occasione del suo incontro con il premier greco Kyriakos Mitsotakis.
Le motivazioni della condanna in primo grado dell’amico Fares Bouzidi fanno piazza pulita delle accuse mosse ai carabinieri.
Antonella Bundu (Imagoeconomica)
Antonella Bundu, in corsa per le Regionali in Toscana, scatenata al Meeting antirazzista: «Riconoscere il privilegio, non basta più parlare del problema. Bisogna attaccarlo. Smontarlo. Disarticolarlo». Ovviamente il colpevole è solamente l’uomo europeo.
Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 16 settembre con Carlo Cambi