2023-04-13
Da ad di Leonardo Cingolani rischia il conflitto di interessi atlantico
Roberto Cingolani (Getty Images)
In bilico la poltrona Nato del fisico esperto di nanoparticelle. Stefano Pontecorvo presidente.Alla fine Roberto Cingolani sembra proprio aver fatto gol. Dopo aver ottenuto il ruolo di consulente del Mase, ministero guidato da Gilberto Pichetto Fratin, ha incassato dall’attuale governo un importante upgrade. Sarà indicato quale amministratore delegato di Leonardo, confermando la posizione intransigente di Giorgia Meloni che ha insistito per averlo sulla poltrona più importante di Piazza Monte Grappa nonostante il punto di vista opposto del ministro della Difesa, Guido Crosetto. A favore del fisico nato a Milano ma cresciuto in Puglia, sicuramente la posizione del Colle, di una buona fetta di Fdi e una virtuale lettera di accompagnamento del precedente premier, Mario Draghi. Adesso si apriranno due questioni non irrilevanti. La prima saranno i futuri rapporti dell’azienda con il mondo americano. Al vaglio ci sono precedenti rapporti di Cingolani con il mondo dell’accademia cinese (ai tempi dell’università del Salento e di Invitalia) e più recenti abboccamenti in relazione ai temi dell’energia. «Le aziende cinesi e le aziende italiane possono cooperare con successo in campi come la generazione di energia rinnovabile, l’efficienza energetica, la digitalizzazione delle infrastrutture energetiche e oltre. L’economia circolare, per esempio, è un universo ancora da esplorare e l’Italia, con le sue imprese innovative, è molto ben posizionata», spiegava nel 2021 l’allora ministro della Transizione ecologica in un videomessaggio all’evento Italia-Cina: transizione energetica - verso uno sviluppo sostenibile. Per Cingolani «la lotta contro il cambiamento climatico è la sfida più importante dei nostri tempi. L’Italia sta lavorando intensamente per rilanciare l’economia nazionale post pandemia, tenendo in considerazione il cambiamento costituito dalla transizione energetica e puntando sulla decarbonizzazione, in linea con i principi del Green deal europeo. Un approccio applicato nel lavoro che si sta facendo con il piano nazionale di ripresa e resilienza». Quanto al rapporto Italia-Cina, Cingolani ha più volte ricordato il legame tra la Cop26 e la Cop15 sulla biodiversità che si è svolta in Cina, «accomunate entrambe dalla battaglia contro i cambiamenti climatici che passa anche dalla salvaguardia e dal ripristino della biodiversità». Il tutto in occasione di un appuntamento organizzato dalla Camera di commercio italiana in Cina (Ccic) assieme all’Ice e all’ambasciata italiana a Pechino. Ospite il direttore dell’amministrazione per l’Energia cinese Zhang Jianhua. Nulla di che, verrebbe da dire. Ma un conto è muoversi da politico e un altro da amministratore delegato della principale azienda della Difesa. Inutile dire che andranno prese le misure anche con tutte le altre aziende del comparto Ue. Molti analisti si chiedono già: quando si tratterà di scegliere tra un puntatore d’arma o un super computer su cosa investirà la Leonardo di Cingolani? Non solo. Sarà possibile per il fisico rimanere in sella e mantenere al tempo stesso il ruolo nel fondo innovazione della Nato? C’è incompatibilità o semplicemente è inopportuno mantenere entrambe gli incarichi? Risposte che non tarderanno ad arrivare. Mentre sul fronte politico resta da registrare la scelta di Stefano Pontecorvo, già ambasciatore in Pakistan e passato agli onori della cronaca nei difficili giorni dell’addio americano a Kabul, come presidente. Il nome di Pontecorvo a quanto risulta alla Verità sarebbe un tentativo di mediazione con lo stesso Crosetto. Nella pratica nessuna delle due figure sembra portare con sé un zaino di esperienze nel comparto della Difesa, un settore difficile e dopo la guerra in Ucraina ancora più complesso da gestire. Ci aspetta la partita dello Spazio, quella dei caccia di sesta generazione e del carro armato comune.
Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 9 settembre con Flaminia Camilletti
Ll’Assemblea nazionale francese (Ansa)