2023-05-24
ChatGpt 4 mette a rischio la nostra privacy e aumenta le fake news
True
Ansa
La nuova funzionalità di web browsing di ChatGpt apre al mondo del web, implementa nuove funzionalità per gli utenti ma allo stesso tempo potrebbe portare implicazioni e rischi per la nostra cybersicurezza. «L'interazione tra l'Ia e il web solleva interrogativi sulla sicurezza e l'integrità dei dati personali, soprattutto perché l'Ia diventa sempre più capace di navigare e di interagire con il vasto oceano di informazioni disponibili online» spiega Pierguido Iezzi, ceo di Swascan.
La nuova funzionalità di web browsing di ChatGpt apre al mondo del web, implementa nuove funzionalità per gli utenti ma allo stesso tempo potrebbe portare implicazioni e rischi per la nostra cybersicurezza. «L'interazione tra l'Ia e il web solleva interrogativi sulla sicurezza e l'integrità dei dati personali, soprattutto perché l'Ia diventa sempre più capace di navigare e di interagire con il vasto oceano di informazioni disponibili online» spiega Pierguido Iezzi, ceo di Swascan.Gli utenti che pagano per ChatGpt Plus, che utilizza Gpt-4, hanno accesso a una funzione di navigazione web che fornisce informazioni aggiornate. La navigazione web ha il potenziale per cambiare le regole del gioco, in particolare nel rendere ChatGpt un promettente motore di ricerca. Prima dell'aggiornamento, ChatGpt era limitato in ciò a cui poteva rispondere, poiché era addestrato solo sui dati fino al 2021. Ciò lo rendeva inutile per quanto riguarda le informazioni sugli eventi attuali e gli sviluppi in tempo reale. Ora è tutto cambiato. Del resto una delle novità è appunto quella di avere accesso a informazioni aggiornate. Una delle caratteristiche più notevoli della funzionalità di navigazione web di ChatGpt è la sua capacità di accedere a informazioni più recenti rispetto alla data del suo ultimo addestramento. Questo può essere estremamente utile per ottenere risposte attuali e pertinenti a domande che riguardano eventi recenti. Non solo. Ora c’è anche la funzione di ricerca di informazioni specifiche: ChatGpt può cercare informazioni su una vasta gamma di argomenti su Internet. Ciò è particolarmente utile per domande che richiedono una certa quantità di ricerca o che richiedono informazioni molto specifiche. C’è anche un contesto personalizzato: Grazie alla funzionalità di navigazione web, ChatGpt può fornire risposte che sono personalizzate per l'utente in base alle informazioni disponibili online. Ad esempio, può trovare le previsioni del tempo locali o le notizie locali. I rischi sono diversi. Innanzitutto bisogna verificare l’affidabilità delle informazioni. Nonostante la vastità di informazioni disponibili su Internet, non tutte le fonti online sono affidabili. ChatGpt potrebbe occasionalmente fare affidamento su informazioni inesatte o fuorvianti durante la sua ricerca, nonostante i suoi algoritmi di valutazione delle fonti. Ma c’è anche il rischio che vengano messe a rischio privacy e sicurezza dei dati: Sebbene OpenAI abbia implementato misure per garantire che ChatGpt non conservi dati personali, la navigazione web potrebbe potenzialmente aumentare il rischio di violazioni della privacy se non gestita con attenzione. Infine ci sono anche difficoltà interpretative. Come con qualsiasi tecnologia basata sull'IA, ChatGpt può a volte interpretare in modo errato le informazioni che trova online, o può non riuscire a comprendere completamente il contesto o la sfumatura di un'informazione.Infine Manipolazione dell'informazione: C'è il rischio che gli utenti possano tentare di manipolare la funzionalità di navigazione web di ChatGpt per diffondere disinformazione o per ingannare l'IA a fornire risposte inesatte. Pierguido Iezzi, ceo di Swascan del grupppo Tinexta, spiega: « L'intelligenza artificiale ha e sta rivoluzionando e anche hackerando il nostro sistema sociale, economico e politico, sconvolgendo le dinamiche esistenti e creando nuove realtà. Questa rivoluzione digitale ha reso possibile l'accesso a un'enorme quantità di informazioni in tempo reale. ChatGpt, con la sua capacità di navigare sul web, è un esempio lampante di come l'IA può agire come un potente amplificatore dell'accesso all'informazione. Tuttavia, non si può ignorare il fatto che, pur essendo un potente strumento per l'accesso all'informazione, l'IA può anche portare a rischi significativi per la privacy e la democrazia. L'interazione tra l'Ia e il web solleva interrogativi sulla sicurezza e l'integrità dei dati personali, soprattutto perché l'IA diventa sempre più capace di navigare e di interagire con il vasto oceano di informazioni disponibili online».Con il browser Web di ChatGpt, gli utenti possono porre più domande, ad esempio chi ha vinto gli Oscar per il miglior attore, colonna sonora e immagine quest'anno, e il bot riassumerà la risposta e gli articoli di notizie che ritiene rilevanti in pochi secondi. Un utente può richiedere una risposta più sfumata se non fornisce il risultato desiderato. Le nuove funzionalità di ChatGPT hanno il potenziale per semplificare la vita di milioni di utenti. Gli utenti possono così aumentare la produttività di lavoro, ma anche migliorare i propri profili di appuntamenti e anche ottenere ottenere suggerimenti per la perdita di peso . Con i plug-in, OpenAI ha affermato che gli utenti saranno così grado di pianificare le vacanze estive, trovare offerte per lo shopping online e scoprire nuovi ristoranti sulle piattaforme esistenti.Gli utenti ChatGPT-Plus possono utilizzare queste funzionalità facendo clic sul proprio profilo ChatGPT, premendo "Impostazioni" e quindi andando alla scheda "Funzionalità beta".